Performance Stereo Onkyo 607 e trends 10.1 dubbio
Un saluto a tutti, è diverso tempo che non scrivevo sul foro, a dire il vero in passato ero decisamente più presente nella sezione video, ma va beh bando alla chiacchiere...
Volevo chiedere gentilmente l'aiuto di voi esperti in materia.
vi sottopongo subito il mio dubbio:
Al momento ho un "impianto" chiamiamolo così, formato da:
LETTORE: pioneer 575 CD,dvd,Sacd/PS3,BR/x360 dvd,HDdvd(a seconda dell'occorrenza)
AMPLI: Trends audio 10.1
CASSE: Indiana line serie Arbour 5.04
TV: sony bravia lcd 52W4000
Vi dico subito che nella mia umiltà/ingenuità, il trends accoppiato alle casse di cui sopra mi dà delle belle soddisfazioni, lo dico in tutta onestà e senza fare guerre di religione tra serie T, A, D, ecc...
non ho pretese pazzesche a livello qualitativo, e ammetto che l'ascolto di un bel CD che sia musica leggera Ita, che sia un qualcosa di classico o mi dà belle sensazioni, ma anche i piu recenti bluray di Vasco e Baglioni mi han dato belle soddisfazioni...
Ora il mio dubbio è questo, mi son stufato di stare a cambiar cavi, stacca attacca, oppure ascoltati un CD con la tv accesa perchè ho collegato il tv al trends e idiozie simili...
Magari la voglia di avere un prodotto che possa garantirmi una pressione sonora maggiore, e perchè no, cmq la possibilità magari in futuro di creare un 5.1 o addirittura 7.1...
L'idea anche di avere all in one un prodotto che faccia da scaler ai segnali (video) analogici, e perchè no anche da Switch video avendo 5 hdmi in...
Pensavo appunto al tanto blasonato Onkyo 607, del quale ho anche letto la rece su Afdigitale di questo mese, e molti commenti in rete...
Una cosa però non mi è chiara, ma come diavolo suona questo Ampli in solo stereo?
Io all'epoca presi un trends per non spendere molto, e convinto dalle mille recensioni entusiastiche sia su carta che in online...
Ma ancora oggi non ho capito bene se tutto questo esaltare la classe T, e diciamolo chiaramente beffeggiare gli Ampli multicanale sia frutto di Fantasie oppure di test e come dire, fatti.
Posso dire con tutta sincerità che a me come suona il trends piace, e non ne sono deluso, ma ahimè lo trovo davvero troppo scomodo, non ha telecomando (e io son pigro, se mi suona il cell, davvero, odio alzarmi per abbassare il volume, lo vorrei fare con il telecomando :p ) epoi ha solo un igresso, non è possibile fare il BI-Wiring (anche qui sarebbe poi utile capire quanta leggenda c'è e quanto no).
Per concludere la mia grande paura qual' è?
Che mi compro sto benedetto Onkyo 607, lo collego, cablo, setto e quello che vi pare, metto un CD e ci rimango deluso come un cretino... con 600 euro in meno nelle mie tasche, e tanta delusione e rammarico.
Il consiglio che sarebbe ovvio e che io stesso ho provato ad attuare, sarebbe quello di andare ad ascoltarlo dal vivo, ma non ho modo, altrimenti non starei qui a "piangere" impaurito.
Io chiedo a voi luminari in materia, ma davvero il trends dà le piste ad un prodotto come l'onkyo 607 sul versante stereo?
Il problema ancor più grande è che mi pare di capire che sull'onkyo han tolto la possibilità di usare un finale separato, altrimenti avrei potuto usare il trends come tale per la musica stereo (ammesso che poi valga la pena)
aspetto con ansia un vostro parere/commento/giudizio anche insulto va bene :p ma vi chiedo per gentilezza, aiutatemi a non sbagliare.
grazie mille.