ION ovvero come aquistare un HTPC a 300 Euro
L'ION e' il nuovo chipset grafico nVidia basato sulla GPU 9400M specificatamente progettato per la piattaforma atom single o dual core.
Ultimamente hanno fatto la comparsa i primissimi sistemi basati sulla piattaforma ION, tutti intorno ai 300 euro e tutti con porta HDMI dedicata e che sulla carta dichiarano la possibilita' di riprodurre filmati fino a 1080 p senza perdere un frame.
I principali sistemi usciti a giugno sono l'Acer Aspire Revo R3600 e ASrock ION 330.
Il primo ha dalla sua un estetica accattivante, la possibilita' di montarlo dietro un display VESA complaint, e vista home premium come os, ma per contro si basa sulla CPU 230 (quindi single core), LAN a 100Mb e non e' provvisto di unita' ottica.
Il secondo vanta invece il piu' performante Atom 330 (dual core), unita' ottica e LAN Gigabit, ma viene venduto senza sistema operativo e software (il Revo R3600 ha Cyberlink PowerDVD 9 preinstallatto)
In realta' il Revo R3600 e' disponibile anche senza vista e con un SSD di 8 GB al posto dell'HD da 160 GB, e con solo 1 GB di RAM per meno di 200 euro.
Oltre ai modelli citati, in commercio si possono trovare kit Mini-ITX sempre basati sulla piattaforma ION e 2 modelli Zotac basati rispettivamente sull' Atom 230 e 330 con prezzi comparabili senza allontanarsi troppo dai 300 euro
La prima considerazione da fare e' che leggendo varie prove in rete, la piattaforma ION (per entrambi i processori Atom), e' in grado di riprodurre materiale HD senza alcun problema, almeno fintanto che il software di riproduzione puo' sfruttare l'accelerazione grafica, come ad esempio MPC.
Per quello che riguarda invece i filmati flash (e penso a youtube HD) che non possono (ancora) usufruire dell'accelerazione grafica, il 230 semplicemente non e' abbastanza potente per il rendering (almeno a leggere le varie recensioni).
Per quello che riguarda il rumore, tutti i sistemi attualmente in commercio sono dotati di alimentazione separata e comunque sembra che la piattaforma ION sia molto efficiente da un punto di vista energetico, e immagino che sia possibile assemblare sistemi dodati di raffreddamento passivo. In ogni caso, le recensioni del Revo R3600 paerlano di un pc assolutamente silenzioso.
Sempre a proposito del Revo R3600, il modello piu' costoso, come ho scritto prima, viene venduto con vista home premium gia' installato e configurato, quindi con 300 euro si puo' accedere a un media center che puo' essere ulteriormente dotato di scheda tv e lettore db via USB (6 porte libere)
Personalmente sono tentato dall' offerta Revo sopratutto per via dell'estetica e del sistema operativo preinstallato e ottimizzato (non ho voglia/tempo per sbattermi in una guerra perduta in partenza)
Non sono pero' convinto che la piattaforma basata sull Atom 230 sia sufficientemente performante per Vista, anche se le recensioni parlano di performance tutto sommato accettabili in vritu' della GPU 9400M che riesce a gestire l'interfaccia aereo senza problemi.
Come uso (collegato al proiettore passando per l'ingresso hdmi dell'onkyo 705), pensavo a media centre per foto e musica, e per intenet che al momento mi manca dal proiettore. Al momento uso una xbox 360 via dnla con un nas casalingo che non mi convince molto (per accedere alla libreria musicale ci mette una vita..), mentre mi trovo benissimo con i film scaricati dal marketplace e gli hd-dvd.
Certo, lo streaming da youtube HD non e' al momento possibile, ma sono sempre piu' insistenti le voci di un update dei driver per usufruire dell'accelerazione grafica anche con flash, e in ogni caso il 99.9periodico% dei video hard sulla rete sono in sd, quindi... :-D
Voi cosa ne pensate? Un HTPC per 300 euro o poco piu' e una possibilita' o solo un miraggio?
Ciao,
Stefano