Visualizzazione Stampabile
-
Sorgenti HD
Salve a tutti, sono nuovo del forum e vorrei porvi alcune domande.
Ho acquistato un Philips 42PFL8404 dopo tanti confronti sia a livello caratteristiche sia visivo, sono soddisfattissimo della scelta, ma ora ho in mente di portare a livello del televisore le sorgenti video.
Utilizzo il Digitale terrestre del TV e fin qui c'è poco da fare, poi ho il classico decoder Sky (solo con scart) e un lettore DVD con al massimo uscita composita.
Oggi collegherò il TV alla rete ethernet, per vedere se si vede qualcosa in alta definizione in questo modo.
Vi chiedo quali periferiche potrei sostituire per sfruttare la risoluzione dell'LCD?
Inoltre, è possibile scaricare qualcosa in HD dai siti P2P e dopo averli "appoggiati" in una chiave USB vederli in alta definizione sul TV?
Il Tv riproduce qualsiasi formato dall'ingresso USB compresi i Dvix.
In altre parole, come fare per vedere qualcosa di spettacolare con queste TV? Magari anche demo, qualcosa per valutare bene tutte le potenzialità.
Grazie
-
Benvenuto sul Forum. ;)
Che ne dici di un lettore Blu ray? Non c'è di meglio per sfruttare al massimo il tuo tv.
Poi potresti attivare l'alta definizione di sky.... che adesso con solo 49 euro una tantum (per il nuovo decoder) è in promozione....nessun canone mensile. ;)
-
Fossi in te per iniziare prenderei una ps3.
Ottimo blu ray e se ti piace giocare godresti di tutte le qualità dell'alta definizione ;)
-
Blu-ray, e visto che hai Sky, SkyHD
-
quoto Blu-Ray e console HD, e magari puoi anche collegare un pc con uscita hdmi: avresti uno schermo enorme per il tuo desktop!
-
A proposito di sorgenti HD:
stiamo arredando la casa nuova, e lì prenderemo my Sky HD.
In previsione c'è anche un nuovo TV Full HD, mentre l'attuale
(Panasonic 42" PZ70EA) verrà messo nel salotto della Mansarda.
1) Il Tv attuale è Full-HD, sfrutterà appieno i formati dell'HDTV forniti da Sky, o mi sfugge qualcosa tra gli ultimi aggiornamenti?
2) I segnali in HD, sono:
- BluRay, SkyHD, PS3 o altre console, tutti veicolati via HDMI
- via DTT ci sono i canali a pagamento Mediaset, ed i canali Free Rai?
Quindi la scelta di un tv con DTT integrato HD e non SD, in un impianto con già SkyHD potrebbe essere superfluo?
Intendo che se trovassi due pannelli pari caratteristiche ma differenze evidenti di prezzo motivate solo dal DTT HD, potrei farne a meno?
- il segnale in HD dal DTT è uno, o potrei trovarmi tra 1/2 anni con un altro sistema HD a rendere inutile il DTT?
(In breve: ai tempi, c'ero rimasto male quando parlavano di Olimpiadi in HD sulla rai, non visibili sul mio FullHD... ora non vorrei ripetere l'errore ma neanche spendere soldi in più per una tecnologia doppia)
3) Già che ci sono: dovendo scegliere il nuovo pannello (io preferisco il Plasma) ero tentato verso un LCD o un LED, giusto per avere 2 tecnologie diverse... discorso sensato? Oppure se mi trovo bene con un Plasma, tanto vale rimanere fedele e prendere un 600 hz?
-
1. Si. Al momento le TV Full HD sono al passo o più avanti rispetto alle sorgenti disponibili
2.
OK i primi
Per DTT trasmissioni regolari in HD solo su Mediaset Premium, il resto tutto sperimentale, o tuttalpiù, ma solo in zone a switch off completato, qualche canale Mediaset upscalato, non HD nativo.
DTT HD sembra destinato a passare nel giro di un paio d'anni a DVB-T2. DTT SD potrebbe rimanere ancora a lungo in DVB-T
3.
Ti trovi bene col plasma...rimani col plasma. Chi lascia la via vecchia per la nuova sa ciò che perde ma... La distanza c'è ancora tra le due tecnologie: ti suggerisco di rimanere con ciò che già ti piace.
-
Shy HD
Ciao a tutti.
Anche io sono nuovo del Forum.
Ho appena acquistato un LG 42LH9000 passando direttamente dal vecchio tubo al LCD, ma direi che sono molto soddisfatto del nuovo tv.
Ho attivato Sky HD collegandolo alla presa HDMI n. 1.
Chiedo: non dovrebbe partire la selezione in automatico quando accendo il decoder sky?
Tutto ciò che è collegato con la scart parte con l'accenzione rispettiva, anche il vecchio decoder sky con scart, la HDMI deve essere selezionata dal telecomando del tv.
E' normale oppure sbaglio qualche passaggio?
Grazie.
-
E' normale con lo hdmi il TV non si posiziona automaticamente all'accensione del decoder.
Ciao
Luigi
-
Grazie luipic. Si vede che dovrò rassegnarmi ad usare 2 o + telecomandi.:confused: