Diffusori ad alta sensibilità
Spesso leggo post di audiofili che, oltre a chiedere consigli su questo o quel diffusore, su ampli a valvole o a stato solido ecc, poi affermano di ascoltare prevalentemente a basso volume (condominio e vicinato, problemi di ascolti notturni ecc)
Pochi ricordano che, anche se pare un'incongruenza, i migliori diffusori per tale tipo di ascolto sono quelli ad alta sensibilità, erroneamente definita alta efficrnza, dai 90 db in sù, tanto per intenderci :)
A parità di livello di emissione, se si ascolta un diffusore, ad esempio da 93 db ed uno da 86, ci si renderà subito conto che con quello più sensibile, pure a livelli molto bassi, si percepiranno bene tutte le frequenze, sopratutto quelle basse che, con uno meno sensibile nemmeno si avvertiranno, a patto di dover alzare talmente il volume da disturbare il vicinato :(
Questo in maggior parte è dovuto alla "cedevolezza" maggiore dei woofer (solitamente in carico reflex), rispetto a quelli dei diffusori meno sensibili a sospensione pneumatica che a basso volume vi faranno sentire solo medio-alti...Provare per credere!!:D