Ciao a tutti,
per un utilizzo prettamente cinematografico, film in BD e HD ed eventi sportivi in HD, quale dei due tv in oggetto acquistereste?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
per un utilizzo prettamente cinematografico, film in BD e HD ed eventi sportivi in HD, quale dei due tv in oggetto acquistereste?
Grazie
Non dovresti neanche chiederlo.....:D Ovviamente Pioneer,quando guardi un KURO ti si spalancano le porte della perfezione.....ciaoooo:D
Eeheh...so che rischio di fare una figuraccia ma sai, di questi tempi, con l'avvento di questa tecnologia LED, molte persone ritengono sia più performante e qualitativa del plasma. Ora..posso anche essere d'accordo nel confronto con alcuni modelli di plasma, ma non ci voglio credere se il confronto viene fatto con un Kuro, soprattutto il KRP 500A. E dal momento che devo acquistare la tv in questi giorni, volevo solo una conferma in più da alcuni che sicuramente sono più navigate di me al riguardo.
Attenderò quindi altri commenti e poi procederò al'acquisto. :D
Per ora grazie, digital70
Attenzione: non esistono televisori a led.
I led sono impiegati per la retroilluminazione (o illuminazione periferica, se montati lungo la cornice) in luogo delle lampade a fluorescenza (CCFL e le sue varianti, come WCG-CCFL), ma le tv sono sempre e comunque lcd.
Sarà, ma io ero convinto che con gli LCD full HD si fosse raggiunto il massimo prima di avere visto la scorsa settimana un LED, il Samsung 6000.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Beh, era vicino ad un "normale LCD" e l'immagine era evidentemente più calda e brillante. Inoltre lo spessore è davvero, davvero ridotto.
Pensavo di acquistare un 558, ma a questo punto aspetto un annetto e mi compro un LED.
Beh ragazzi... vi dico una sola cosa: PIONEER KURO KRP-500A PRESO !!!!!
Ormai anch'io farò parte dei Kuroniani... :D Credo mi arriverà in una quindicina di giorni...spero davvero non riscontrerò alcun problema. Vi darò le mie impressioni non appena in funzione, anche se credo avrò bisogno di aiuto per il settaggio.
Non "sarà", è così, gli lcd a led sono, per l'appunto, lcd, e questi non sono affatto i primi lcd a led.Citazione:
Originariamente scritto da Oli
Per precisare... io ho scritto solo LED nel titolo del thread per abbreviare.. ma so anch'io che i monitor con tecnologia a LED sono degli LCD. :cool:
Il punto è che non si può nemmeno parlare di "tecnologia led", dato che sempre lcd sono, e la retroilluminazione a led non è di certo una novità (lo preciso perché noto che c'è confusione sul punto: molti mi hanno chiesto spiegazioni o non hanno chiara la differenza) ;).
@ picca71
Eccellente scelta complimenti !!!! ;)
Saluti Siryard
Grazie mille Siryard... ora pensavo alla distanza a cui vederlo, perchè ho letto diverse opinioni al riguardo. C'è chi dice a 2,5m... altri almeno a 3,5m...Citazione:
Originariamente scritto da Siryard
Io avevo in mente dai 3m ai 3,5... potrebbe andare?
3.5 mi sembra un po' troppo.....io lo guardo da un po' meno di 3 e va abbastanza bene, non sento il bisogno di avvicinarmi ulteriormente......per lo meno, non tantissimo!
Perchè all'inizio ti sembrerà enorme (poi, dipende a cosa eri abituato) ma dopo un po'.....
visti tutti e 2 con materiale HD e il kuro è ancora superiore,prima o poi arriverà un televisore a spedestarlo dal trono ma non sarà facile:)
io da 3.50 m. lo vedo ed è perfettoCitazione:
Originariamente scritto da Picca71
Saluti Siryard.
Secondo mè 3, 3,5mt è più che buono, scendere sotto i 3 metri non credo sia il caso, io il mio lo tengo a 3,5mt, poi è sempre una questione di gusti.