arriva il digitale terrestre: e come registro?
Ciao a tutti, ho una domanda su un tema che molto attuale ovvero: digitale terrestre e recorder.
Nello specifico io abito a Roma, dove dal 16 giugno p.v. Rai 2 e Rete 4 andranno in onda solo sul digitale terrestre e più avanti tutti gli altri canali.
Ora, se da una parte ben venga il DTT, dall'altra ho paura che non potrò più registrare le mie serie TV preferite se nn con un giro di fili, cosa che ho sempre voluto evitare!
Nello specifico, io ho due televisori LCD:
- Sony KDL-40W4500 in salone
- LG M228WD-BZ in camera da letto (e che uso anche come monitor PC)
Ad entrambi sono collegati (1 per schermo) dei DVD-Recorder (uno dei quali anche con HD da 250 gb) entrambi con tuner analogico.
Entrambi le TV hanno il decoder DTT integrato ma, con lo spegnimento del segnale analogico (appunto Rete 4 e Rai 2 per cominciare) non potrò più usarli come prima!
O meglio: in salone il problema lo risolvo parzialmente grazie a Sky, ma a quel punto sono obbligato, sintonizzando il decoder sul canale che m'interessa e sul DVR il canale su cui registra Sky, ma esiste un modo, grazie al quale posso "sfruttare" il decoder integrato negli schermi per prendere il segnale video o devo munirmi di un ulteriore decoder esterno da attaccare tramite scart?
Mi diceva un amico che questa, pur avendo i decoder integrat sugli schermi LCDi, è l'unica soluzione possibile ma che io francamente avrei evitato! O meglio ancora sarebbe acquistare dei DVD-Recorder (anche senza HD) su cui è presente un decoder del Digitale Terrestre integrato, ma la spesa risulterebbe alla fine un po' altina!
Ci sono altre soluzioni?