Tuner digitale terrestre HD: ne vale la pena ?
Ciao a tutti.
Dovrei acquistare un nuovo televisore LCD sui 40" / 42". Non me intendo assolutamente, per me è un campo tutto nuovo. Però con i tempi che corrono devo (come tanti altri) ponderare bene la spesa. Ho un budget di 800-850 euro. Da quel poco che ho letto mi sembra di aver capito che sarebbe lungimirante acquistare un televisore col decoder digitale terrestre integrato interattivo.
A questo punto mi chiedo: conviene sceglierne uno col decoder terrestre HD ? Vedo che poche case lo propongono, ancor meno per budget contenuti (Samsung e forse Toshiba, quest'ultima è poco chiara nella documentazione, tipo XV635D). Ci sono altri costruttori che lo prevedono ? Oppure l'incremento di spesa da sostenere per introdurre questa caratteristica rischia di essere vanificato da scelte tecniche/politiche dei prossimi mesi/anni ?E ancora, se secondo voi è opportuno pensare al decoder digitale terrestre HD, non ha senso associare l'acquisto di un televisore "normale" con un decoder separato ? Non sarebbe una soluzione più flessibile ?
Mi auguro di ricevere numerosi e tutti graditi commenti.
Grazie
Giuseppe
sostituzione del decoder HD
Salve a tutti,
mi introduco nella discussione poiché ho verificato l'impossibilità di sostituire il decoder interno non HD con un decoder HD. Posseggo, infatti, un TV Sony Bravia 37 P5500 che non è dotato di decoder HD. Ho contattato la Sony per sapere dalla casa produttrice quanto mi sarebbe costata la sostituzione del decoder e, incredibilmente, mi hanno risposto per iscritto che ciò non è possibile.
Qualcuno sa dirmi se questa impossibilità può dipendere da altre cause, magari da altri pezzi del TV che dovrebbero essere cambiati? Ad occhio e croce non mi sembra, visto che il TV è full HD e su SKY funziona benissimo!
Grazie:confused: