Visualizzazione Stampabile
-
The Division Bell
ciao a tutti!
Qualche mese fa sono riuscito a trovare il vinile totalmente sigillato dell'album The Division Bell dei Pink Floyd (album secondo me stupendo). Oltre ai brani meravigliosi, ho trovato nel vinile (una stampa abbastanza leggera su vinile colorato semitrasparente) una qualità veramente ottima. Una registrazione silenziosissima e totalmente priva di qualsiasi rumore, nonostante lo abbia già ascoltato alcune volte.
Sono davvero soddisfatto di questo disco, uno di quelli che ascolto più volentieri...
Qualcuno di voi ha questo album in vinile? Che impressioni avete? ;)
-
Un consiglio....se si tratta di una edizione rara, copiala in cd prima di consumare il prezioso vinile....a furia di usarlo, prima o poi i problemi...vengono fuori :(
Potrai sempre usare il vinile meno frequentemente,mentre demanderai l'ascolto abituale e meno attento al cd :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe49sae
Un consiglio....se si tratta di una edizione rara, copiala in cd prima di consumare il prezioso vinile....
avevo pensato anche a questo....:)
ma per ora non è che l'abbia usato tantissimo...l'avrò ascoltato si e no 5-6 volte....in ogni caso sicuramente lo copierò...in effetti di edizioni in vinile di quest album non ne ho più trovate in giro...:D
-
quoto al 100 % il consiglio dato da JOE49SAE...anzi, se puoi fattene una copia con risoluzione 24/96 o più alte ..
max996
ps: complimenti per l'acquisto
-
per curiosità, dove lo hai trovato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
dove lo hai trovato?
su ebay...:)
-
Quale versione hai preso blu o rossa?
-
è quella blu... a parte il colore, ci sono altre differenze? :)
-
Beh, il vinile trasparente teoricamente dovrebbe essere migliore in quanto più puro. Qui trovi le quotazioni del disco.
-
Marcus, copiala subito: "chi ha tempo...non aspetti tempo" :D
-
Eh si devo farlo il prima possibile...il problema è che non ho un preamplificatore o una scheda audio con il pre-phono...dovrei passare dal pre dell'amplificatore e uscire dal Rec-out ma non so se è il caso qualitativamente parlando....:D
@marlenio: considerando che io l'ho vinto all'asta per 40 euro circa....ho fatto un bell'affare:D
Mi sono sentito un po in colpa quando ho tolto il cellophan...ma come potevo resistere? non sono un collezionista :D :) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcus87
Mi sono sentito un po in colpa quando ho tolto il cellophan...ma come potevo resistere? non sono un collezionista :D :) :D
Rimane sempre un disco m/m. :) L'importante è preservare la copertina inserendolo nelle buste di plastica per LP.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
L'importante è preservare la copertina inserendolo nelle buste di plastica per LP.
Ovviamente è una cosa che ho fatto circa 3 secondi dopo aver tolto l'imballaggio originale...:) La copertina infatti è straperfetta...
Tra i miei pochi titoli ne ho un altro che ho beccato ancora sigillato (ovviamente tra quelli non acquistati in edizioni nuove): è Tongue in Chic degli Chic (1982). Anche li grande soddisfazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcus87
Eh si devo farlo il prima possibile...il problema è che non ho un preamplificatore o una scheda audio con il pre-phono...dovrei passare dal pre dell'amplificatore e uscire dal Rec-out ma non so se è il caso qualitativamente parlando...
Ti spiego come faccio io: intanto NON mi fido comunque di nessuna sceda audio dei pc, tranne forse dover spenderrci una fortuna..allora per baypassarla registro il vinile su un cd rw audio col mio registratore di cd audio Philips, poi questo "master" lo "carico" sul computer ed infine mi masterizzo il dischetto, dopo aver separato i brani con "Cool edit pro" oppure "Sony sound forge"...:D
Quindi cancello il cd rw audio che mi servirà per un'altra operazione analoga:)
Un registratore di cd audio usato lo trovi ormai a poche decine di euro :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe49sae
intanto NON mi fido comunque di nessuna sceda audio dei pc
Essendo musicista e mezzo fonico posso vantare una scheda audio abbastanza professionale...anch'io diffiderei delle schede audio integrate dei PC o taroccherie simili...
Il problema per me è il possibile rumore che il mio integrato del 1980 aggiungerebbe alla registrazione dovendo passare per i suoi circuiti...