Visualizzazione Stampabile
-
Fruscio ampli Rotel
Ampli Rotel RA-04 nuovo.
Ho notato con l'ampli in oggetto, anche a volume zero e sorgente non accesa, che si ascolata un lieve fruscio avvertibile sia dai tweeter dei diffusori che se attacco le cuffie...
...fruscio lieve ma avvertibile sopratutto in cuffia,.. aumenta alzando il volume al max diventando quasi ronzio (con vol max), sembra quasi rumore dell'alimentatore, possibile?
Col NAD non si avverte quasi niente (compreso in cuffia)..
E' da considerarsi normale o difetto..??
Dipende dall'alimentazione ??
Grazie
-
Per prima cosa potresti provare a girare (invertire) la spina di alimentazione nella presa a muro o provare in una presa diversa
-
Il fruscio a volume "zero" penso dipenda da scelte circuitale tipo stadi di preamplificazione a valle del volume e quindi non neutralizzabili appunto nemmeno col potenziometro del volume chiuso del tutto...:O
Questa "caratteristica" era stata da me notata in passato anche in elettroniche più blasonate (Musical Fidelity The Preamp e SAE 3000/2900):(
-
Citazione:
Originariamente scritto da joe49sae
Il fruscio a volume "zero" penso dipenda da scelte circuitale tipo stadi di preamplificazione a valle del volume.................
Quindi JOE
confermi che è caratteristica circuitale del Rotel RA-04, oltre che di altri ampli?
Non difetto del mio in particolare.
Ciao
-
il mio RA 03 non fa nessun fruscio
-
No, Patroclo, non conosco il tuo Rotel, ma dico che alcuni pre anche di altre marche lo fanno...poi dipende da QUANTO fruscio esce..:cool:
Poi, col volume al massimo, specie se il selettore è su PHONO...è ovvio che fruscia un po'....mentre il ronzio di alternata (50 hz) non tanto..:(