Visualizzazione Stampabile
-
proiettare su parete
qualcuno saprebbe dirmi se la resa di proiezione su parete è sufficientemente buona ?
Vorrei comprare un Panasoni PT-AX200e che dobrebbe proiettare su una parete bianca ad una distanza di 6 metri circa. Vorrei capire se è opportuno comprare un telo e di che dimensioni data la distanza (la parete è 6mt di larghezza per 4 e 10 di altezza ) o eventualemente sapere dato che sto facendo lavori di restauro, se esiste un tipo di intonaco idoneo alla proiezione in modo tale da evitare l'installazione di un telo.
grazie per l'attenzione
-
Beh direi che l'ideale è sempre il telo apposito però esistono anche vernici create apposta per sostituire il telo per videoproiezione, sono abbastanza costose ma sinceramente non so che resa possano avere; credo che però, avendo "tirato in ballo" la cosa, qualcuno che ne sa più di me a questo riguardo possa darti delle informazioni precise. ciao
-
mi potresti dare delle indicazioni su come scegliere un telo?
sulla base della tua esperienza potresti dirmi quali sono i criteri di scelta, quali i costi di un telo che possa fare al caso mio (considerando la parete generosa e che vorrei avere la diagonale di proiezione più grande possibile)
ciao grazie per le info
-
Prima di prendere il telo fai delle prove sulla parete così com'è e vedi il giusto compromesso tra diagonale ottenuta e qualità dell'immagine.Per il telo non hai detto se lo vuoi fisso,a molla oppure motorizzato,i prezzi variano e di molto..;)
-
ciao grazie per il tuo intervento, considerando che è una parete completamente sgombra che verrà adibita esclusivamente alla propiezione vorrei un telo che mi dia la migliore qualità possibile e risparmio volentieri la motorizzazione e altri fronzoli inutili
va bene anche fisso da applicare alla parete definitivamente
ciao
-
Prova su schermionline.it. Potrai farti una idea precisa del costo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da james3
qualcuno saprebbe dirmi se la resa di proiezione su parete è sufficientemente buona ?
Guarda ... ti faccio un esempio ... che spero possa chiarirti la cosa in modo ... empirico ...... :D
Proiettare su di una parete è come trombare nudi tenendosi su i calzini (tubolari di spugna, magari) .... uno SCANDALO ! :D:D:D
Mandi
Alberto :cool:
-
Io ho un panasonic pt ax200 e proietto su una parete bianca, da una distanza di 4 metri circa, con uno schermo di base 3 metri. Quando feci tingere le pareti raccomandai il pittore di utilizzare una vernice il più adatta possibile. Vedo spesso in funzione anche un infocus 72 di mio zio che proietta su telo e devo dire che non noto differenze qualitative, certo non ho potuto fare il cofronto in contemporanea con le due soluzioni l'una accanto all'altra, ma credo che quando il miglioramento è evidente anche a memoria viene evidenziato. Non ho mai ritenuto per questo motivo 'importante' la spesa per l'upgrade allo schermo. Prossimamente sarò costretto all'upgrade in quanto la parete/schermo verrà pitturata nuovamente, ma non bianca.
-
Credo che la proiezione su parete possa essere soddisfacente ma con 2 grossi limiti, imho:
1) Il muro deve essere perfettamente planare, cosa che non capita sempre.
2) Non si può fare una bordatura (tranne che dipingendola, ovviamente...ma a questo punto meglio il telo). Ed è quello che per me fa davvero la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
Ed è quello che per me fa davvero la differenza.
Prova a pitturare un muro ed ottenere un guadagno di 0.8 e poi ne riparliamo. Bordatura dell'immagine a parte.
mandi
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Van Orton
Prova su schermionline.it. Potrai farti una idea precisa del costo.
Grazie per il link, ho appurato che un telo da proiezione fisso con profilo in alluminio 334 x 188 costa 429€.
Secondo voi non è possibile farselo da soli un telo del genere comprando il profili in alluminio e la tela a mq come qualsiasi materiale industriale?
Qualcuno saprebbe dirmi di che materiale è la tela per questi schermi di proiezione e se è possibile reperirla acquistandola a mq come qualsiasi prodotto industriale?
334cm x 188cm = 6.28mq
429€ : 6.28mq = 68€/mq
se il telo non è fatto di un materiale particolarmente costoso prevendo costi ben + bassi per una produzione artigianale (A patto di essere capaci)
grazie per le informazioni
-
penso di aver risolto
http://www.schermionline.it/index.ph...7lqr8f6qafua26
il mio pittore prende circa 7€ a mq per la mano d'opera quindi se mi faccio un bello schermo con base 4mt lo pago poco
c'è qualcuno che le usa queste pitture e sa dirmi se la resa è pari a quella di uno schermo?
-
poco?Ma hai visto i prezzi del colore?ci vogliono 200€ solo di colore, ne aggiungo altrettanti e ho un bel telo...
-
Secondo me a distanza di 6 mesi... :rolleyes: