Playstation 3 + Linux = HTPC ?
Salve,
comincio con chiedere scusa per le imprecisioni che commetterò.
Come da titolo, vorrei che si raccogliessero in questo luogo le informazioni necessarie a scegliere o meno questa strada. Equivale a dire: Installare Linux sulla PS3 è una possibilità ?
Cercherò quindi, sottoponendo dei quesiti a tutti voi, di delineare un panorama esaustivo.
Silenziosità: 0,79 scala lineare di danneggiamento sonoro. Bhè, è il rumore della PS3, che vi accompagnerà cmq, HTPC o meno, se la usate nel vostro sistema Home Theatre (come lettore) .
Prestazioni:
a) Acquisizione: empty [bisogna discuterne]
b) Riproduzione: empty [bisogna discuterne]
c) Archiviazione: empty [bisogna discuterne]
mi permetto solo di dire che per quanto riguarda l'acquisizione, bhè c'è poco da fare bisogna affidarsi a componenti esterne e purtroppo esclusivamente USB 2.0. Per la Riproduzione, tutto è affidato al software e ai codec che useremo, e cmq un potenziale hardware in dotazione nella PS3 non malaccio.
Consumo: 1,2W Standby, 181W Accesa, 193W Gaming.
Varie: empty [suggerite, perchè le voci che ho messo sono molto rozze e incomplete, aggiornerò il post su vostro suggerimento]
Livello Globale: empty [intendo per quali esigenze HT potrebbe essere una scelta azzeccata. Ovvero, le rinunzie che comporta questa strada sono affrontabili per alcuni, ma non certo per altri, magari più esigenti e smaliziati amanti della "perfezione" A/V.]
Software: empty [suggerimenti per tutte le utility e sofware vari, codec, ecc che avete trovato comodi ed utili in ambiente linux chiaramente e che servono per realizzare questo progetto]
Bellissimo Topic: Linux HTPC grazie all'ideatore.
qualunque altro suggerimento, link o consiglio è ben accetto.
Grazie a tutti voi !