Visualizzazione Stampabile
-
Super: quali settaggi?
Nell'attesa che qualche possessore di ImageMixer 3 risponda circa la possibilità di installazione su più PC, ho provato con Super.
Ho provato quasi tutte le combinazioni, ma senza risultato.
Solo lo stesso messaggio d'errore che recita le stesse 10-15 cause possibili.
Qualcuno sa dirmi quali settaggi impostare per convertire un file .mts (di una Canon HF11) in .mpeg2?
Grazie
-
Stylus...prova con questo (non ti garantisco il funzionamento...non l'ho mai provato...)
Io con Super converto i file mp4 (H.264) in mpeg2 senza problemi, ma non avendo a disposizione file .mts non saprei dirti...
-
...sto impazzendo.
Ho prvato con AVS converter. Funziona, ma ci mette il logo al centro. Ho provato a copiare le impostazione su Super ma niente da fare.
Provo a scaricare quanto mi hai consigliato e ti dico.
Grazie Dave!!
-
Funziona!!!
Non ha grandi settaggi...anzi è proprio striminzito, ma almeno converte!!!
Grazie mille Dave!!
-
Di nulla stylus....prova a controllare periodicamente se fanno degli upgrade...magari pian piano aumentano i settaggi disponibili...;)
-
Si vede non male. Comprime in maniera egregia. Ed è anche discretamente veloce.
Peccato che sul mio lettore DVD non si senta l'audio!!
Proverò acon altri prodotti. Comunque esistono.
Mi piacerebbe comunque capire come impostare SUPER...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stylus
Peccato che sul mio lettore DVD non si senta l'audio!!
Che codifica viene utilizzata in fase di conversione?
Citazione:
Originariamente scritto da stylus
Mi piacerebbe comunque capire come impostare SUPER...
Non credo sia un problema di impostazioni, ma qualche bug ancora irrisolto...una volta ho provato a ricodificare un file nel formato per PSP...ho cambiato tutte le impostazioni possibili ed immaginabili, ma mi dava sempre errore...
Credo che Super sia un ottimo programmino free, ma vogliono farci troppa roba con un solo programma....;)
-
Prova al volo con Super, è andato. La cam è Sony ma non dovrebbe cambiar nulla. Sarebbe da veder meglio il rapporo d'aspetto, me lo ha schiacciato leggermente con due piccole bande nere, magari agendo sul crop.
Altra cosa, ho visto che mi apriva Haali Media Splitter, per cui suppongo che il Directshow lo prendesse da lì. Se l'installi ricorda che come tutti i codec pack può dar problemi di compatibilità, ma almeno questo si mette e si leva in un baleno.
http://img146.imageshack.us/img146/3905/super.th.jpg
Si parla bene anche di Mediacoder, ma non l'ho provato.
Ciao
-
Grazie ad entrambi, ma non va. Ho messo esattamente gli stessi settaggi della figura riportata. Ma restituisce il solito messaggio d'errore che dalla spina non collegata ad un bitrate sbagliato può essere tutto.
Comunque ho risolto con AVS Video Converter. Anche se pure con questo ho dovuto faticare con la ricerca del giusto bitrate di conversione perchè con alcuni di default mi andava a scatti.
Adesso ho gli mpeg frutto della conversione degli mts. E sto provando a fare dei piccoli montaggi. E anche qui è un bagno di sangue!
-
A questo punto mi chiedo:
1) Visto che devi fare dei montaggi, e che AVS è a pagamento, perchè non investi direttamente in un programma di montaggio che, accettando gli mts, ti faccia anche le conversioni?
2) Visto che devi fare dei montaggi, perchè non converti piuttosto in AVI-DV, che è meglio per montare, e non renderizzi in mpg solo alla fine?
Ciao
-
Hai ragione.
Ma il problema è che attualmente l'unico elemento della catena in HD è la videocamera. E l'amplificatore multicanale che non c'entra niente.
Quando avrò le risorse necessarie e i pezzi dell'attuale catena mi abbandoneranno provvederò con un upgrade dignitoso.
Per ora purtroppo viaggio con un PC che va a manovella, un lettore DVD/DiVx da supermarket ed un televisore a tubo catodico.
Quindi per ora l'idea è:
- Produrre i file strettamente neccessari, vista la grande quantità di Gb che si producono.
- Stoccare il grezzo girato nell'attesa che vengano tempi e PC migliori.
- Contemporaneamente convertire in un formato fruibile dalla poca tecnologia (e tecnica) che ho a disposizione.
- Provare a montare questo materiale in bassa risoluzione per vedere se il lume vale la candela. Ovvero se le energie impiegate valgono la miglior fruizione del prodotto.
Fatta questa premessa ogni consiglio è ben accetto.
AVS me l'ha fornito un amico. Premiere (7) ce l'avevo. E con questi due assieme pensavo con il primo di convertire da .mts -> .mpeg2. E questi mpeg montarli o al limite vederli come file sfusi dentro un qualunque DVD.
Vista la mia profonda ignoranza, quale è il vantaggio/svantaggio di passare per l'intermedio AVI-DV?