Ampli stereo per Dynaudio Audience 52
Arriva l'estate e la quattordicesima :D , nella mia testa bacata balena un eventuale possibilità di cambio ampli. Vorrei passare dalle valvole allo stato solido, più per curiosità che per problemi con i tubi (ok tolto il caldo che fanno, il regolare il bias ecc.ecc.).
Il mio impianto è composto da:
- Lettore Marantz Sa8003 (comprato per colpa di questo forum :D )
- Analogico Rpm5 , Denon Dl 160 e Lehman Black Cube (tranne il gira come sopra)
- Ampli Audio Space Galaxy 34 rivalvolato
- Diffusori Dynaudio Audience 52
La stanza è di 3,7x3,7 ed il punto di ascolto è a 1,8 metri.
Il genere che ascolto non conta in quanto passo dal metal alla classica, passando per il jazz ed il rock (anni '70, indie ecc.).
Adoro il suono che viene fuori dalle Dynaudio e vorrei affiancare a questi diffusori (che se mai cambierò passerò alle Excite da pavimento) un ampli stereo valido.
L'unica caratteristica che deve avere è l'uscita Tape Out o qualcosa di simile per digitalizzare i vinili che possiedo ed almeno tre ingressi analogici.
Il budget è al massimo 1600 euro , parlo di prezzo reale e non listino.
Mi piacerebbe sapere come si comporta ad esempio il famigerato Denon Pma2000ae di cui non leggo che bene, ma sono aperto ad ogni possibilità. Considerando che le Dynaudio sono molto neutre, non vorrei un ampli troppo squillante o freddissimo.
So benissimo che la prima regola è quella di ascoltare , ma per certi prodotti non è sempre facile e potrei anche valutare il rischio di un "appuntamento al buio".
Comunque è solo un valutazione di un eventuale upgrade, ma sono curioso.
Grazie per l'attenzione.