Belli i plasma, ma non consumano un pò troppo?
Concordo con chi pensa che, fra lcd e plasma, la tecnologia migliore sia la seconda. Tralasciando di considerare l'utente patito per es. di videogiochi che è sempre alla ricerca dell'ultimo modello di grido ed è perciò disposto a cambiare tv ogni due anni, mi chiedo: l'utente medio cui magari si è guastato il vecchio crt che aveva in salotto da quindici anni, che guarda prevalentemente segnali in definizione standard (sd) ( digitale terrestre e/o satellite ) e poco in hd, sicuramente potrebbe acquistare tranquillamente un plasma anche hd ready, e non necessariamente un full hd e quindi alla fine spendere una cifra anche abbastanza inferiore ai 1000 €, optando per un plasma entry level.
Il problema, però, è che, a mio avviso, abbiamo il dovere di dire chiaramente all'utente medio che, visto l'uso "normale" che andrà a fare del suo tv, e considerando che si tratta pur sempre di un apparecchio destinato in molti casi a stare acceso diverse ore al giorno, se andrà ad acquistare per es. un LCD 40 pollici sony W5500, o un LCD 42 toshiba RV o XV635 ( già ottimi prodotti per la resa in sd, specie il secondo ) si porterà a casa un apparecchio che consumerà intorno ai 130 / 140W/h, mentre se opterà per un panasonic plasma hd ready 42X10 = 245W/h; per un plasma Lg 42PQ... = 320 W/h; per un plasma samsung PS42B450 = 380 W/h :cry: ( stupefacente in quest'ultimo caso che il dato sia rilevabile solo dalla targhetta posta dietro l'apparecchio, non dal sito e neppure dal manuale utente scaricabile dal sito stesso............... ).
Ben vengano gli ottimi plasma, dunque, ma non consumano ancora un pò troppo?