Visualizzazione Stampabile
-
32 solo per 360
quale è il miglior 32 pollici per giocare con la 360?
Una domanda:
Cambia molto da una xbox360 collegata in component/vga a una colllegata in hdmi?
Quale è alla fine la migliore connessione?
p.s pensavo ad un tv per camera (sui 32 o sui 26 per poi attaccare anche li la xbox) ma sono indeciso troppi modelli...
esiste il sony 32z4500?
Cosa consigliate?
P.s ho il primo modello della xbox, meglio passare al modello hdmi? o meglio tenersi la mia?
Illuminatemi!!
-
ciao! :D per quanto riguarda l' xbox volevo sapere l' hai comprata da molto, cioè è uno dei primi modelli? se si io ci farei un pensierino perchè le xbox di ora oltre a scaldarsi meno hanno meno problemi di rottura per via della riduzione delle dimensioni della gpu e cpu (prima erano a 95 nm ora a 65nm) poi nn so se la tua xbox è un modello perfetto che nn hai mai portato in assistenza. per quanto riguarda la connettività ti posso assicurare che tra component e hdmi vince l' hdmi, te lo dico per esperienza personale, con l' hdmi si vede moooolto piu nitido e con meno scalettature, poi nn so se il vga ha la stessa qualità dell' hdmi nn l' ho mai provato. per quanto riguarda il tv ti posso consigliare uno con il tempo di risposta piu basso, al momento nn sono aggiornato sugli ultimi modelli però se avrò tempo darò un' occhiata e ti darò la mia opinione ;) :D
PS: MAROOOOONNNNNN
-
Ho uno dei primi modelli, due volte l'ho portata in assistenza.
Una volta per il lettore cd fottuto
Una volta per i led rossi.
Non c'è 2 senza 3!
:D
Al momento sono soddisfatto della bestiolina, è collegata ad una pana42pv60.
Volevo una tv da camera e volevo attaccarla pure li'.
:D
Ecco perchè vi ho chiesto quale consigliate?
Samsung b750 o sony32w5500?
-
up
sali post mio, sali...........:D
-
forse un moderatore mi fulminerà però.... ahahahahahhahahhahahahhahahahhaahahahhaha:D :) :D :) :D :) ahahahahhah
PS: forse forse io ti consiglierei il sony perche ho letto che quel samsung nelle zone troppo scure presenta una perdita di dettaglio non ideale per "videogiocare" forse per la retroilluminazione a led anche se a quanto pare il nero è tra i piu profondi mai visti ;)
-
tieni d'occhio anche i philips 7404/8404.....sembrano molto validi
-
[QUOTE=claudierchief]
forse un moderatore mi fulminerà però....
QUOTE]
bhe nn so se ti fulminera' cmq facciamo un po di chiarezza ok?:D
Allora il sammyb750 nn è un edge led ma è a retroilluminazione convenzionale,indi nn ha nessun problema legato ai nuovi luxia(autodimming,spurie..) pero' cmq nn e' il top per videogiocare nn godendo di un buon input lag. E cmq il taglio da 32 nn è prodotto come nn è prodotto neanche lo z4500 da 32. su questa diagonale io consiglio vivamente il DH77 della sharp o il sonyw5500... o a limite il B650 anche se ha un input lag piu elevato,ma resta un ottimo tv.
-
Io mi butterei sicuramente sul 32W5500!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da frins85
Io mi butterei sicuramente sul 32W5500!!:D
esteticamente parlando il w5500 nn si affronta.. poi cmq sony a me nn piace proprio come marchio ;-) su AF hanno scritto dei soliti problemi legati ai sony: elettronica scarsa SD sotto la sufficienza. in hd vabe' buono,ma attenzione...su una diagonale da 32 nn c'è mica tutta sta differenza in hd.. conta molto di piu' secondo me l'input lag e il tempo di risposta,soprattutto per chi deve videogiocare. SHARP DH77 :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da commander82
[...] su AF hanno scritto dei soliti problemi legati ai sony: elettronica scarsa SD sotto la sufficienza[...]
credo non sia vero, imho è il caso di far chiarezza:
1. prestazioni non eccelse dell'elettronica di bordo, specie nel deinterlacciamento del materiale filmico, erano tipiche dei modelli Sony prodotti fino allo scorso anno (così come peraltro della stragrande maggioranza degli "avversari" dell'epoca), cioè fino a quelli con Bravia Engine 2, ma col BE3 (in dotazione proprio ai V/W5500), non pare si siano ravvisati problemi di sorta. Ho sottomano la prova citata di AF del W5500. Il titolo del boxino relativo al processore video è: "Bravia 3, ci siamo!". Tutti i consueti test infatti risultano superati, in HD e in SD, ad eccezione del solo flag test, che presenterebbe qualche leggera scalettatura di troppo sui bordi della bandiera. Giudizio comunque ampiamente positivo: "[...] un netto passo avanti rispetto alla precedente generazione [...]". Per ulteriori conferme in merito, basta un'occhiata al sito hdtvtest http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W5500/
2. Non basta un buon processore video per bocciare o promuovere uno schermo. Un buon processore garantisce nitidezza e definizione dei contenuti sd upscalati, ma di ben superiore importanza restano sempre e comunque - anche in sd - il contrasto, la profondità del nero, l'accuratezza della resa cromatica e rapidità di risposta del pannello... e, specie per chi gioca, un input lag più basso possibile
-
Ragazzi cari, volevo prendere il suddetto tv SONY W5500, due domande:
Considerando che ci attacchero' la 360 in vga, posso sfruttare ugualmente il 1080p o la vga è lokkata?
:D
-