Teoria: pre+finale o sinto ?
Ciao a tutti, chiaramente non sono un esperto in materia e man mano che mi addentro nei meandri del mondo HT mi sorgono nuovi quesiti, che vi pongo sperando in qualche risposta con annessa spiegazione :)
Mi chiedevo in fase di integrazione di impianto HT con impianto stereo se fosse meglio avere un integrato stereo per l'ascolto di musica che pilotasse i frontali come finale in HT (ovviamente con la possibilità di escludere la sezione pre in HT sfruttando quindi come pre il sinto, che poi invece piloterà i canali restanti) oppure avere direttamente un pre al posto del sinto....con eventualmente solo un finale anche per l'ascolto di musica...mi spiegate le differenze e perché si può/non si può fare?
Un pre può fare le stesse cose di un sinto o poi servono n finali per tutti i vari canali da pilotare? Ma quindi nel caso esposto sopra (integrato stereo che pilota come finale i diffusori frontali) il pre potrebbe pilotare i canali restanti del 5.1 o poi dovrei prendere n finali per questo?
In generale quali sono le differenze principali tra un pre ed un sinto, sia in termini qualitativi che di funzioni?
Grazie a tutti