Decodifica DTS-HD e Dolby True HD su HTPC: un parere.
Salve a tutti.
Avrei un quesito da proporre e spero che possiate togliermi qualche dubbio.
Sono un felice possessore di un impianto home theatre che, fra l'altro, comprende il pre-amplificatore Bryston SP 1.7, il quale è un eccellente apparacchio per la stereofonia, ma anche per il suono multicanale che ottengo tramite un collegamento via SPDIF.
Purtroppo, però, questo modello (così come anche il suo fratello maggiore, il modello SP 2) non possiede la decodifica dei nuovi formati audio (Dolby True HD, Dolby Digital Plus, DTS HD Master Audio e DTS HD High Resolution Audio).
Grazie ai consigli di un amico ho fatto questo tentativo: ho collegato, mediante le uscite minijack audio dell'HTPC, i 5.1 canali analogici alle entrate corrispondenti del pre Bryston, impostando quest'ultimo in modalità "bypass".
In Powerdvd ho settato l'uscita audio in modalità 5.1 (non SPDIF) e ho inserito un Blu-ray con audio in DTS-HD Master Audio. Ho ottenuto uno splendido audio in multicanale.
Ora, la domanda che mi pongo è questa: dando per scontato che è Powerdvd a fare la decodifica dell'audio in alta risoluzione, l'audio che ottengo in 5.1 canali analogici è effettivamente lo stesso che otterrei se avessi un pre-amplificatore con le nuove decodifiche e utilizzassi l'uscita SPDIF dell'HTPC?
In parole povere: con l'attuale configurazione sto ascoltando un vero DTS-HD Master Audio?
Altra domanda: qualcuno di voi possiede o conosce questo switcher:
http://www.homecinemasolution.it/pro...php?cat=octava
Prima di fare la prova di cui sopra avevo infatti pensato di utilizzare questo apparecchio per commutare l'audio in alta definizione dall'uscita HDMI dell'HTPC e convertirla in 5.1 canali analogici da dare in pasto al Bryston (ovviamente utilizzando sempre Powerdvd per decodificare l'audio in alta risoluzione).
Scusate la lungaggine e grazie a chi mi vorrà rispondere!