Amstrad 3016 DVD-Divx-Xvid-PScan..
Dunque, da ieri sera posseggo un lettore DVD-Mpeg4 Amstrad 3016, acquistato piu' per gioco che per necessita'. Il costo pagato all'Auchan di Rescaldina (MI) e' di 99,00 EURO.
Mi aspettavo il solito clone basato sul chip Sigma Design, invece ho scoperto che utilizza il chip Mediatek.
A sto punto, inizio le prove:
1) DVD video: Riproduzione onesta
2) DivX: non ne avevo, quindi ne ho fatto uno su CD-RW: Risultato ottimo, non ci credevo neanch'io, in quanto sono sempre stato scettico.
Allora ne ho prodotto un altro a bit rate elevato, sapendo che i lettori da tavolo vanno normalmente in crisi: Invece tutto ok e qualita' video a sto punto buona (codec DivX 5.11).
3) Xvid: anche qui', avevo solo un filmatino casalingo di 10 minuti, allora mi sono scaricato il nuovo codec Xvid 1.0RC2 e ho creato 15 minuti di filmato: Risultato OK!
A sto punto mi intrippo, vado su google e trovo sto forum qui':
http://www.quellicheilpc.com/forum/v...=asc&start=740
Mi leggo le quaranta pagine, quasi sto per aggiornare il Firmware con quello del clone tedesco Eldo8883, e scopro alla fine che il mio esemplare ha gia' l'ultimo aggiornamento della Amstrad, che risolve eventuali problemi di sincronizzazione.
Poi scopro che il chip Mediatek gestisce pure le impostazioni speciali di codifica divx come GMC, QuarterPixel, B-frames, ecc, quindi MEGLIO del SigmaDesign!
Vabbe' penso, una volta tanto non ho proprio buttato via 100 Euro!
Entro allora nel menu' di setup, e scopro che ha piu' funzioni del mio Sony e Toshiba messi insieme.
Naturalmente si puo' scegliere se utilizzare la visione interlacciata oppure progressiva su Component.
Se qualcuno avesse modo di provare sto prodotto con un VPR in component progressivo, sarei curioso di sapere la sua opinione!!! :D
Io purtroppo posseggo solo una tele 32" Philips, ma anche qui' sono rimasto piacevolmente colpito dalla capacita' del lettore di inviare il segnale di switch formato alla TV (da 4/3 a widescreen).
Per finire, provo DVD+R, +RW, -R, -RW, CD-R, CD-R (overburned 90 min), CD-RW: ebbene tutto letto senza problemi!!!!
Ah gia' last but not least, non vedo indicazioni sulla scatola riguardo al codice d'area, allora ci caccio dentro MIB2 area 1 e, MIRACOLO, funziona!!!! :D
Insomma, praticamente un leggi tutto, per divertirsi un po'!!!
:D :D
Re: Amstrad 3016 DVD-Divx-Xvid-PScan..
Citazione:
pizzo ha scritto:
Dunque, da ieri sera posseggo un lettore DVD-Mpeg4 Amstrad 3016, acquistato piu' per gioco che per necessita'. Il costo pagato all'Auchan di Rescaldina (MI) e' di 99,00 EURO.
Ovvero..... come sperperare 100 euro inutilmente.
Pizzo, Pizzo, ma se ti compravi 5 dvd non era meglio ??
:rolleyes: :rolleyes: :D :D
Re: Re: Amstrad 3016 DVD-Divx-Xvid-PScan..
Citazione:
peppemar ha scritto:
Pizzo, Pizzo, ma se ti compravi 5 dvd non era meglio ??
Eh, si, già che ne hai pochi !!!!!!
:D :D :p :D :D
Ma si...per 99 Eurozzi...
Sto spremendo la macchinetta a fondo..
Come gia' hanno scritto in altri forum, a volte si blocca nella fase di accensione, quando si premono dei tasti prima che sia venuta la scritta "no disc".
Poi togliendo la pellicola di protezione del frontale, mi e' rimasto in mano lo sportellino basculante....riparato con un po' di bestemmie, visto che la mollettina interna si era sfilata..
In compenso, ho creato un cd-rw contenente file mpeg2, mpeg1, avi (divX e Xvid), mp3, con sotto-directory, che l'Amstrad ha letto senza tentennamenti.
Un giocattolino dal telaio un po' fragile ma, spero, dal cuore grande cosi'! :p
Se fra due anni mi lascia a piedi, pace e amen. Ci sara' qualcosa di meglio e di piu' affidabile a disposizione! ;)
Ciao!