SAMSUNG BDP-2500 e/o LG BD -370/390 ?
1^ Domandona a brucia pelo: cosa c'e' di piu' performante per quanto concerne il video per i BD sopra questi lettori? (Ho un video proiettore e cio' m'incurisisce molto).
Vale la pena spendere + soldi quando il bd-2500 e' veramente tanto performante come si dice?
Secondo voi spendere 600/900 euro per un lettore BD di fascia medio alta, vale la pena, si notano certe differenze video visto che ormai siamo arrivati ad una trasmissione video 1080p che ormai sta diventando perfetta in tutti i lettori?
Ero partito per acquistare il mostro del momento il bd-2500 per rapporto qualita'/prezzo ma poi leggendo altre cose, ......ho fatto le giuste considerazioni..........che non mi hanno portato da nessuna parte!!!Datemi qualche consiglio:
Il Samsung upscala i DVD da paura (voto 9 ad recensioni varie) e per di + e' un ottimo lettore BD;
Il LG-370 dalle prove si dice che per quanto riguarda l'upscaling del DVD non sia molto eccezzionale, pero' ha il vantaggio di leggere i file MKV,(con sta strana limitazione dei 4 GB e ambito FAT 32) e vista l'enorme quantita' di file in alta definizione presenti in rete e la possibilita' di trasformare qualsiasi fonte video da bd a mkv, ecc....... la cosa non e' da poco.
Il lettore BD si comporta in maniera egregia.
Il LG-390 legge anche i mkv superiori a 4 Gb e NTSF.
Siccome ho ancora un botto di DVD, e ne sono affezionato, e visto il passaggio ahi me dovuto VERSO IL BD, la mia indecisione e' dovuta al fatto dell'upscaling dei dvd, anche se dalla mia ho l' onkyo 876 che ha il chip REON nel sinto, lo stesso del samsung 2500.
In ambito dvd. come si comporta l'LG 370/390? Qualcuno mi sa' dire?
Infine, vale la pena attendere questo benedetto Oppo-83?????
Qualita' video assicurata?
Troppe domande......ma dovute.
Grazie a tutti. Sempre ottime discussioni..!!!!!
Giuseppe.