Avendo oramai acquistato un integrato Map 305 DA II quale dei 2 lettori mi converrebbe acquistare dei 2 citati e quali sarebbero eventuali vantaggi di un lettore senza convertitore DA?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Avendo oramai acquistato un integrato Map 305 DA II quale dei 2 lettori mi converrebbe acquistare dei 2 citati e quali sarebbero eventuali vantaggi di un lettore senza convertitore DA?
grazie
ciao,
scusa il piccolissimo OT ma sono molto curioso di sapere come va l'integrato con le 826....
Per quanto riguarda il cd, ascolta l'accoppiata..., se puoi io l'ho ascoltato un po' quello in due telai ma in accoppiata con altro integrato (mac 6900) e diffusori chario (ursa major), mi è piaciuto ma forse un po' morbidoso.....IMHO ovviamente.
ciao
Giovanni
Ciao Giovanni,
sono curioso anche io, quando mi arriva il tutto postero' le mie modeste impressioni.:D
Tornando in tema ricevero' il map 305 DA II al posto dell'esaurito 305 II :eek: naturalmente prezzo invariato :D , ecco perche', visto che devo prendere il lettore, mi domandavo se conveniva il valvolare mcd204 o quello senza convertitori per sfruttare l'ampli :confused:
ok allora a presto, facci sapere, se posso permettermi prima magari roda un po' l'ampli e poi se non ti soddisfa vai di 2 telai....;)
ciao
Non vi aspettate parecchio, io quel lettore ce l'ho avuto per un pò di tempo e non mi piaceva quasi per nulla.
La mia era la versione con convertitore integrato, e a parte la (il)logica di funzionamento, il resto non reggeva il confronto neanche con un vecchio luxman d113... non parliamo di lettori più recenti.
Inoltre ha una meccanica che a volte si sente (forte) ed anche rivalvolato non migliorava più di tanto.
Rivenduto al volo.
Le aspettative non saranno quelle di avere un lettore high end naturalmente, con che cosa lo hai rivalvolato? Tung-sol, Sovtek, Svetlana, Tesla??Citazione:
Originariamente scritto da fastfonz
Per quanto riguarda l' "intergratone" con quella cifra non compreresti granchè altro di meglio....dato che avrai comunque a disposizione i dac interni al 305, io mi rivolgerei ad una sola meccanica..poi un dommani potrai eventualmente abbinarci un buon dac separato...la filosofia Advance è quella di un suono "morbidoso" per tutti suoi prodotti: se non ti piace quel suono e vuoi porvi rimedio, l'unica alternativa è allora un cd con dac integrato dal suono "brillante", tipo i Sony, ad esempio
avevo infatti pensato al lettore con sola meccanica mi pare il 403, ma i dac interni dell'ampli sono 24/96 mentre quelli del valvolare 24/192 allora ho optato per quest'ultimo
Quoto Fastfonnz
@riddick:
Ti sono arrivate le elettroniche? facci sapere.
ciao
Giovanni
Il lettore mi è arrivato ma sto aspettando le valvole nuove, mentre l'ampli ancora no!!!:incazzed:
16 gg che aspetto!!
Comunque il lettore per il momento sembra sposarsi bene con l'onkyone e le focal suono morbido caldo mai stancante a differenza del cambridge precedente che era si piu' dettagliato ma se alzavo il volume dopo un po' le mie orecchie non ne potevano piu'.
Adesso attendo ulteriori miglioramenti con il 2 ch AA 305II, ma gia' così mi soddisfa
grazie Riddick, sul lettore vedo che più o meno ci avevo preso, mi interessa molto l'accoppiata AA (integratone) con Focal.
ciao
Giovanni