quando scenderà il prezzo?
ma secondo voi, il prezzo dei videoproiettori digitali e destinato a calare fra qualche o molti anni?
Intendo, oggi per prendersi un bel proiettore si deve spendere minimo 2000 Euro, arriveranno un giorno a costare 900 euro?????
Vi faccio un esempio banalissimo, i masterizzatori CD-R 4X anni fa costavano 1 milione delle vecchie lire, oggi sono molto più veloci e costano più o meno 70 euro.
Quello che sto dicendo secondo voi e un sogno? :confused:
Il mercato dell'hometeatre e in continuo sviluppo e penso che ci sia una vendita in continua crescita su questi prodotti.
...a voi le risposte....:)
Re: Speriamo che sia vero
Citazione:
peppemar ha scritto:
Caro gianni per ora dobbiamo accontentarci del dvd con il suo 720 di risoluzione, ed ho idea che dovremmo sorbircelo per molto tempo ancora, devo dire che credo poco nell'aplicazione del blue ray con risoluzioni elevate, sopratutto in campo cinematografico, ma del resto mi incazzerei come una biscia, se mi ritrovassi 500 o piu' dvd da sostituire con il rispettivo blue ray.
Se le Major fanno un buon lavoro di trasposizione il dvd e' bello che sufficiente, certo che se fanno vaccate :mad: :mad:
Ma se le vaccate le continuassero a fare anche in alta risoluzione :eek: :confused: :mad:
Ciao
Ciao Peppe (ti saluto anche se non ti ricorderai sicuramente di me, abbiamo fatto 2 parole veloci al Top Audio ;) ).
Quando leggo discorsi retrogradi come il tuo mi incazzo sempre come una biscia :D (leggi questa frase in tono scherzoso mi raccomando...).
Io vorrei il Blue Ray anche domani, e non capisco i discorsi di chi lo demonizza e spera che esca il più tardi possibile per "non dover cambiare la propria collezione di 500 dvd".
Ma io dico, ma chi vi obbliga! Il dvd ed il Blue Ray possono coesistere tranquillamente, prima di tutto secondo me non ha senso acquistare la versione in alta definizione di master non recenti (semplicemente perchè il telecine è fatto a risoluzione standard), mentre sicuramente per i nuovi film che usciranno la versione in alta definizione sarà uno spettacolo. (ho visto la versione HD delle due torri, ti posso assicurare che col DVD non c'era proprio paragone, a rivedere il dvd oggi mi sembra la versione sfocata del film...).
Ben vengano le edizioni in HD, poi siccome il dvd non morirà per altri 10 anni almeno (se non di più) avremo sempre la possibilità di scegliere se vale la pena acquistare la versione Blue Ray o la versione DVD, sia dei film nuovi che delle riedizioni.
Insomma, perchè vedere di cattivo occhio la possibilità di avere un film di qualità migliore ?
Avessimo ragionato così all'epoca dell'uscita del DVD saremmo ancora con le VHS...
Re: Re: Speriamo che sia vero
Citazione:
Leru76 ha scritto:
CUT...
Io vorrei il Blue Ray anche domani, e non capisco i discorsi di chi lo demonizza e spera che esca il più tardi possibile per "non dover cambiare la propria collezione di 500 dvd".
Ma io dico, ma chi vi obbliga! Il dvd ed il Blue Ray possono coesistere tranquillamente, prima di tutto secondo me non ha senso acquistare la versione in alta definizione di master non recenti (semplicemente perchè il telecine è fatto a risoluzione standard), mentre sicuramente per i nuovi film che usciranno la versione in alta definizione sarà uno spettacolo. (ho visto la versione HD delle due torri, ti posso assicurare che col DVD non c'era proprio paragone, a rivedere il dvd oggi mi sembra la versione sfocata del film...).
Ben vengano le edizioni in HD, poi siccome il dvd non morirà per altri 10 anni almeno (se non di più) avremo sempre la possibilità di scegliere se vale la pena acquistare la versione Blue Ray o la versione DVD, sia dei film nuovi che delle riedizioni.
Insomma, perchè vedere di cattivo occhio la possibilità di avere un film di qualità migliore ?
Avessimo ragionato così all'epoca dell'uscita del DVD saremmo ancora con le VHS...
Sull'ultima frase avrei qualcosa da ridire ^^...
E' indubbio che i DVD abbiano rappresentato un netto miglioramento rispetto alla vecchia VHS, ma questo non e' l'unico motivo che ha permesso (sta permettendo ?!?) di soppiantare il vecchio formato.
Devi anche considerare che il DVD permette di rivedere i contenuti piu' volte senza perdere qualita' (sai che strazio quando i miei figli riguardavano il Re Leone per piu' di 5 volte :rolleyes: ...). Il DVD occupa (banalmente) meno spazio sulle mensole delle nostre case, permette l'inclusione di contenuti speciali ed extra di vario genere, senza dimenticare che permette (con grande rapidita') di scegliere di rivedere scene specifiche con accesso diretto.
Il Blue Ray permetterebbe "SOLO" di migliorare la qualita' visiva, un bel plus che pero' non tutti apprezzerebbero nella stessa misura.
Se mi e' concesso un parallelo un po' azzardato io vedo il passaggio dalla VHS al DVD come il passagio dal Vinile al CD (anche se, in questo caso, il miglioramento qualitativo pubblicizzato ai tempi non era assolutamente tale :( ...), mentre l'eventuale passaggio dal DVD al Blue Ray e' paragonabile a quello tra il CD e il SACD: un evvicendamento quest'ultimo che, basandosi SOLO sul miglioramento qualitativo (sull'ascolto in multicanale soprassiederei visto che non tutte le incisioni SACD lo supportano...), non ha ancora ottenuto i risultati di diffusione raggiunti con l'introduzione del CD.
Questa e' la mia modestissima opinione in merito.
Cio' detto, io sarei sicuramente uno di quelli che si lancierebbe (non appena sarebbe economicamente possibile) sull'eventuale nuovo formato: un'eventuale riedizione della trilogia sul Signore degli Anelli (per restare all'esempio di Leru76...) in HD non mi lascierebbe affatto indifferente :cool: .
P.S. Essendo questo il mio primo post (o quasi...) ne approfitto per presentarmi ("Piacere, sono Antonio Fazzari ;) ...") e per salutare tutti i partecipanti di questo interessantissimo forum: se le cose vanno come spero (incrocio le dita...), nel corso dell'anno Vi disturbero' sempre piu' spesso per avere consigli su come allestire il mio futuro spazio dedicato al Cinema (ma anche alla musica) in casa :D .
Ossequi e buone cose a tutti :)
Re: Re: Re: Speriamo che sia vero
Citazione:
Vecio [A-R] ha scritto:
Sull'ultima frase avrei qualcosa da ridire ^^...
E' indubbio che i DVD abbiano rappresentato un netto miglioramento rispetto alla vecchia VHS, ma questo non e' l'unico motivo che ha permesso (sta permettendo ?!?) di soppiantare il vecchio formato.
Devi anche considerare che il DVD permette di rivedere i contenuti piu' volte senza perdere qualita' (sai che strazio quando i miei figli riguardavano il Re Leone per piu' di 5 volte :rolleyes: ...). Il DVD occupa (banalmente) meno spazio sulle mensole delle nostre case, permette l'inclusione di contenuti speciali ed extra di vario genere, senza dimenticare che permette (con grande rapidita') di scegliere di rivedere scene specifiche con accesso diretto.
Il Blue Ray permetterebbe "SOLO" di migliorare la qualita' visiva, un bel plus che pero' non tutti apprezzerebbero nella stessa misura.
Se mi e' concesso un parallelo un po' azzardato io vedo il passaggio dalla VHS al DVD come il passagio dal Vinile al CD (anche se, in questo caso, il miglioramento qualitativo pubblicizzato ai tempi non era assolutamente tale :( ...), mentre l'eventuale passaggio dal DVD al Blue Ray e' paragonabile a quello tra il CD e il SACD: un evvicendamento quest'ultimo che, basandosi SOLO sul miglioramento qualitativo (sull'ascolto in multicanale soprassiederei visto che non tutte le incisioni SACD lo supportano...), non ha ancora ottenuto i risultati di diffusione raggiunti con l'introduzione del CD.
Questa e' la mia modestissima opinione in merito.
Cio' detto, io sarei sicuramente uno di quelli che si lancierebbe (non appena sarebbe economicamente possibile) sull'eventuale nuovo formato: un'eventuale riedizione della trilogia sul Signore degli Anelli (per restare all'esempio di Leru76...) in HD non mi lascierebbe affatto indifferente :cool: .
P.S. Essendo questo il mio primo post (o quasi...) ne approfitto per presentarmi ("Piacere, sono Antonio Fazzari ;) ...") e per salutare tutti i partecipanti di questo interessantissimo forum: se le cose vanno come spero (incrocio le dita...), nel corso dell'anno Vi disturbero' sempre piu' spesso per avere consigli su come allestire il mio futuro spazio dedicato al Cinema (ma anche alla musica) in casa :D .
Ossequi e buone cose a tutti :)
Ciao Antonio e benvenuto da parte mia nel forum:)
Secondo me invece l'esempio CD - SACD non può essere fatto con il DVD - Blue Ray Disc.
A mio modo di vedere il gap qualitativo che separa DVD - BD è enormemente maggiore rispetto al gap tra CD - SACD.
Non discuto parimenti che il passaggio DVD - VHS ha avuto non solo la qualità maggiore come spinta ma anche il passaggio tra un media ingombrante, usurabile e non funzionale come la VHS ad uno compatto, versatile e non soggetto ad usura (se non dopo decenni, sempre se conservato con cura ovviamente...) come il DVD.
Ma non era questo il mio punto. Io non dico che il Blue Ray avrà lo stesso sviluppo fulmineo del DVD, anzi (ricordiamoci che la penetrazione del DVD è stata superiore a quella del CD, ergo ha impiegato molto meno tempo per affermarsi rispetto a quanto impiegato dal CD), contestavo solo chi lo "teme" o lo osteggia e spera esca il più tardi possibile (non solo Peppe, sai quanti altri ho sentito con questa fesseria...).
Ciao.
Re: Re: Re: Re: Speriamo che sia vero
Citazione:
Leru76 ha scritto:
(non solo Peppe, sai quanti altri ho sentito con questa fesseria...).
Ciao.
Ciao Leru, mi spiace ma non mi ricordo di te, al Tav ho incontrato decine di facce virtuali forumiane.
Comunque fesseria o no , penso che difficilmente a breve ci ritroveremo titoli cinematografici registrati su Blue Ray.
Ciao