Ancora su SP5700, domino 20, ecc.... Seconda parte
Passiamo ora alle esperienze più decenti.
Tralasciando le ore impiegate a Roma per spostarmi tra i vari negozi e, soprattutto per parcheggiare, vi racconto le mie impressioni sulle altre due macchine di mio interesse.
Rimane comunque il mio disappunto per lo sharp, poichè l'ottimo co-buy di abrunod (vedi sul forum) l'ho comunque perso (non me la sento di acquistare qualcosa senza averla vista), ma così è la vita....
Quindi parliamo del Domino 20 e del SP5700. Premesso che al TAV non avevo notato differenze eclatanti tra i due (mi erano piaciuti moltissimo entrambi), ero molto curioso di verificarne le qualità ora che avevo l'intenzione di dilapidare un bel gruzzoletto per acquistarli.
Parto dallo SP5700, in realtà l'ultimo che ho visionato. Era collegato in component con uno splendido Denon A-11 ed era quest'ultimo che "guidava" in progressive. Ad onor del vero il rivenditore molto "geloso" mi ha impedito di verificare il settaggio (anche se le mie competenze in materia sono limitate), comunque l'impressione è stata ottima.
Ho visionato il Gladiatore in particolare la scena della battaglia iniziale e poi la scena 19, quella dello scontro nel colosseo con l'altro gladiatore e tigri a "sorpresa".
Direi che mi è sembrato tutto molto godibile, anche se ho notato un certo eccesso di contrasto, nonchè una luminosità un po' eccessiva. Rainbow pochissimo, immagine ottima.
Però c'è stato un non so che di eccessivamente "digitale", per fare un paragone con i diffusori è come ascoltare diffusori pur ottimi, ma un po' enfatizzati negli estremi di banda, rispetto ad altri più corretti: i primi ti colpiscono ad un primo ascolto, ma a lungo andare ti innamori dei secondi. Così il SP5700 rispetto (ed anticipo un pò le conclusioni) al Domino 20. L'Infocus è infatti ottimo e molto "appariscente", ma dubito che gli occhi ringrazieranno dopo aver visto un film di 3 ore. ;)
Continua...