qualcuno ha qualche esperienza diretta con gli stand by stop?
ho letto in rete pareri discordanti...
funzionano bene?
vi fidereste di affidare le vs elettroniche a questi apparecchietti?
grazie
k
Visualizzazione Stampabile
qualcuno ha qualche esperienza diretta con gli stand by stop?
ho letto in rete pareri discordanti...
funzionano bene?
vi fidereste di affidare le vs elettroniche a questi apparecchietti?
grazie
k
per quanto riguarda la funzionalità non ne so molto, però so, anche tramite persone che l'hanno, che alla lunga, collegando diversi apparecchi, il risparmio si fa sentire.
:D
ciao ragazzi..
Io lo provato.
Ma quello vero, ossia ho provato lo Standbystop quello descritto in questo sito: www.standbystop.com
Funziona a batterie del tipo mini-stilo AA da 1,5 Volt. Ne servono 4.
Dopo due mesi dall'attivazione la tensione delle batterie e rimasta praticamente invariata, ciò vuol dire che effettivamente l'autonomia di funzionamento e veramente di 4 anni come dichiarato.
Il dispositivo lo collegato alla ciabatta che già avevo e li ci sono collegati: televisore, home theatre, sky, l'ampli dell'antenna terrestre e ahimè tra poco ci dovrò attaccare anche il digitale terrestre.
In ogni modo con standbystop evito circa 22 watt-ora di standby ( 13 watt-ora solo dal decoder sky ) e la funzione d'auto spegnimento è veramente una figata, in più la questione del pareggio del bilancio energetico e vera. E' matematico! Con le batterie si risparmia energia a zero emissioni di gas serra.
:cry:
Altro che il Tvstandbystop il clikoff e l'easyoff, li e proprio da piangere!
Hanno uno standby superiore a quello degli apparecchi a cui sono collegati
:mad:
e la cosa che mi fa incazzare, e che ne dichiarano un livello 10 volte inferiore.
Vorrei comprarlo anche io....
Qualcun'altro lo ha provato?
Come funziona la riaccensione degli apparecchi?
Quando tutto viene spento immagino che apparecchi come decoder o altri perdano memoria oppure non si aggiornino....
E' corretto?
Ad esempio il mio digitale terrestre se tolgo la presa fa un boot prima di ripartire.... che dura 5 minuti.... Cosa succederebbe?
Grazie mille
ma come funziona?Citazione:
Originariamente scritto da gianni37
se ad es. ho 10 utenze collegate e una sola in funzionamento lascia tutto collegato, ok.
quando spengo l'unica utenza in funzionamento toglie la corrente a tutto, è così?
mi domandavo poi se ai dispositivi elettronici non facesse male questo togli e metti della tensione con il pulsante di accensione sempre su on.
Gianni
E cosa vuoi che gli faccia?Citazione:
Originariamente scritto da giapao
Da anni, il mio impianto e' sempre in stby e quando lo spengo, taglio l'alimentazione e tutti gli oggetti con un unico sezionatore. Quando rialimento tutto l'ambardan, me li ritrovo nella condizione di partenza e non ho mai avuto problemi.
Almeno fino ad ora :D
io invece prima di scollegare tutto (ma ho decisamente meno pulsanti di te) metto su off gli apparecchi, e alla riaccensione della ciabatta rimetto su on ogni singolo apparecchio... se è così mi evito un po' di 'lavoro'... :D
Gianni
Mimmo,
mi hanno parlato di extracorrente dannosa ai componenti elettronici se si dà/toglie corrente senza utilizzare il pulsante dell'apparecchio. si potrebbe però ovviare con una accensione/spegnimento controllato (non immediato) quindi non con un semplice interruttore attacca/stacca corrente.
ne sai nulla?
Gianni
si ne ho sentito parlare tanto :D ma... ma....
non complichiamoci la vita piu del dovuto no?Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Faccio una piccola precisazione che nel frattempo avevo omoesso:
Sul pannello posteriore del mio pre (ma il 99% degli ampli o pre ne sono dotati)
c'e' una presa a 220 che fornisce qualche centinaio di watt ed e' sotto interruttore principale.
L'uscita di questa presa l'ho usata per pilotare la bobina un rele' da 30 ampere; l'uscita in potenza di questo rele' va ad alimentare tutte le mie elettroniche e un ulteriore temporizzatore che a sua volta mi accende la pila finali e processori ed in piu da alimentazione ai 2 vpr
In sintesi succede questo:
Con il telecomando accendo il Pre, il pre pilota il rele', il rele' accende le elettroniche e da consenso al temporizzatore che a sua volta mi accende i finali e proiettori.
Quando voglio spegnere tutto e sempre da telecomando, lo faccio con un click via IR.
Gli unici oggetti che spengo manualmente sono quelli che hanno bisogno di shutdown (HTPC, processore video, D-ila)
Ciao
ps
forse in impianti piu semplici un stand by stop potrebbe essere l'ideale
non è tanto una questione di standby stop ma di inserire uno spegnimento ed una accensione graduale per evitare picchi di corrente.
come fai tu, anche dando corrente ai componenti un po' per volta (se hanno i tasti di accensione sempre su on) i picchi li hai sempre. forse bisogna approfondire...
ciao
Gianni
Gianni :rolleyes:
e che vuoi approfondire? Ti ripeto per l'ultima volta, e poi lascio, sono anni che la miriade di componenti passata nella mia sala ha sempre funzionato cosi senza nessun, dico nessun, problema.
Ciao
Quoto Mimmo, è da gennaio 2006 che lascio tutto in stanby e levo/metto corrente all'impianto mediante sezionatore.
Mai successo niente...
E dove lo hai acquistato? Ho provato a contattarli via email per conoscere i rivenditori: dopo una settimana ancora non mi hanno risposto...Citazione:
Originariamente scritto da gianni37
Quoto Kwisaz che quota Mimmo, idem, mai avuti problemi...Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach