Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...10ci_4442.html
Il costruttore giapponese annuncia l'arrivo di due nuovi lettori Blu-ray con e senza uscite analogiche 7.1 canali. Entrambi BD Live e in grado di riprodurre anche i file DivX HD, il DBP-2010CI integra anche un processore Anchor Bay VRS
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
DBP-2010CI
699 dollari per il DBP-2010CI.
mi pare che si avvicini terribilmente alle caratteristiche e prezzo dell'oppo..... a parte i sacd e dvd audio
Mi sembra che dopo l'estate ci sarà da riflettere....
ciao
Giovanni
-
Se avessero anche il Denon LInk 4 renderebbero di fatto obsoleto il modello di punta annunciato per cifre stratosferiche. Alla Denon, però, non credo si faranno questo clamoroso autogol:rolleyes:
-
@Lokutus2k: In casa Denon non commettono mai questo tipo di errore. Ogni prodotto si distingue per piccole ma ragionate caratteristiche che spesso inducono l'acquirente a prendere un modello più costoso di quanto preventivato per avere magari solo una funzione particolare in più.
Cmq gridiamolo a gran voce: FINALMENTE ANCHOR BAY !!
-
fatemi capire, l'ABT del 2010 e' ovviamente solo per i DVD_SD ?
E sul fronte BD cosa monta il 2010?? oppure l'ABT lo programmano come chip "faccio tutto io" ?? :)
In italia i nomi si manterranno gli stessi ??
ps: il 2010 casomai va ad uccidere letteralmente il mercato del 2500 :) se non e' autogol questo, se non altro per il prezzo.
-
L'ABT dovrebbe agire sui segnali HD con alcuni filtri. Se è come nel vp50pro e nell'Edge, c'è il filtro chiamato Fine Detail Enhancement che fa veri e propri miracoli.
-
mmmm......
Speriamo che sti filtri siano implementati pure su i BD Player...
Io in realtà aspetto l'OPPO...
-
Un blu ray denon che costa meno di 1000 euro?!?! O_O
non ci credo...
walk on
sasadf
-
Novello Tommaso, voglio tastar col "mio" naso.
Ma per rispondere a Sasa', mi sembra che in listino Denon abbia un BD (Funai) a basso prezzo
-
Ma secondo voi, il BDP-2010CI, è una via di mezzo tra gli attuali 2500 e 3800 ?
A me sembra molto simile a quest'ultimo, ma dal costo dimezzato
-
Non sarebbe una novita' che in Denon facciano cosi, pero' in questo caso siamo di fronte ad un progetto completamente diverso rispetto al 3800 (parlo del 2010)
Intanto non c'e' l'HQV, e nemmeno l'uniphier, per cui IMHO e' assolutamente diverso in tutto e per tutto ;)
@ Luigi:
ma allora e' un ABT che gestisce sia HD che SD ??
a leggere dalla news pare che l'ABT gestisca solo i segnali SD ma fino a 1080@24p ma credo solo sui dischi NTSC e non PAL ??
edit:
ok l'ABT e' il 2010, da qui credo il nome del player ? :D
ad ogni modo questo player e' moooolto interessante :cool:
-
Be se solo avesse un'elettronica di livello e la qualità costruttiva che gli compete, sperando in un chip ABT 2010, beh potrebbe diventare un best seller.
Qualcuno però sente puzza di Funai rimarchiato, nonostante le analogiche e il chip abt, dato anche il prezzo "popolare" di questo DENON
Un'ultima cosa: decodifica internamente come il 3800 l'audio lossless ?
NB: il tutto riferito al 2010CI. Il 1610 non lo prendo neanche in considerazione
-
In effetti il 2010 sembra veramente molto interessante: se ben ingegnerizzato, costruito con materiali di qualità e dotato di componentistica di livello, che sia assemblato da Funai o da PincoPallino poco importa.
A quanto pare l'Oppo ha fatto veramente paura e qualcuno (fortunatamente) pare essersi svegliato: prevedo un'estate torrida nel segmento dei BD player... :D