Visualizzazione Stampabile
-
aiuto
sono avvilito spero che qualcuno possa aiutarmi almeno a capire qual'è il problema .
su consiglio di un amico ho assemblato il seguente htpc :
- Hard Disc Seagate - Barracuda 7200.11 1.5 TB 7200 32MB SATA2
- CPU Intel - Core 2 Quad Q6600 8MB Socket 775 Box G0 95W
- Scheda Madre Asus - P5Q SOCKET 775 ATX FSB1600 P45
- Ram Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400
- Scheda Audio Asus Xonar HDAV Deluxe (con modulo aggiuntivo per uscite RCA 7.1)
Scheda Video ATI - Sapphire - HD4650 512MB (1GB HM) GDDR3 PCI-E DX 10.1 HDMI
-case termaltake 102
-alimentatore enermax da 600 w
dopo circa una settimana (che ho passato ad esaurirmi cercando di settarlo al meglio ) non si è più acceso ,l'ho portato in assistenza e mi hanno cambiato il processore ,a detta del tecnico che l'ha montato è una cosa che non succede quasi mai.
è passata circa un'altra settimana e questa sera non si riaccende di nuovo ,quindi penso che sia di nuovo saltato il processore .
qualcuno può darmi una spiegazione , è solo sfiga,è un difetto di assemblaggio ,incompatibilità dei pezzi , insomma se qualcuno può mi aiuti a capire cosa devo fare
grazie
-
Forse è la scheda madre ad essere difettosa:confused:
ciao
-
ma non si accendono nemmeno i led del case? e come se non ci fosse corrente o parte e vedi lo schermo nero, in caso partisse se senti dei bip dimmi quanti sono ogni numero di bip è relativo ad un problema, la tua scheda madre dovrebbe montare un bios AMI (Mmerican Megatrend Inc) e gli errori relativi ai bip sono i seguenti (da manuale asus):
1 BIP Errore Refreshing RAM
2 BIP Errore RAM (Parity check)
3 BIP Errore RAM (primi 64k) o video
4 BIP Errore Timer Scheda Madre
5 BIP Errore CPU
6 BIP Errore controller della tastiera (Gate A20)
7 BIP Errore del processore o della scheda madre (problemi vari)
8 BIP Errore VGA e/o RAM Video
9 BIP Errore ROM Bios
10 BIP Batteria Tampone Scarica
11 BIP Errore Chache 2° livello
1 BIP Lungo + 3 BIP Brevi Errore nel test della memoria
1 BIP Lungo + 8 BIP Brevi Errore nell'accesso alla scheda video
-
anzitutto grazie mille per l'aiuto
dunque i led del pc funzionano ,quando lo accendo parte la schermata della scheda madre , poi si vedono i led di caricamento di vista dopo di che compare una schermata nera e finisce la storia ,il monitor segnala che non c'è segnale ma il pc sembra acceso (nel senso che i led sono accesi ) .
al momento non ho la possibilità di controllare il bip ,ma a memoria non mi sembra che ne abbia fatti tanti o almeno io ho ascoltato quelli che normalmente fa ,quindi deduco che al massimo possano essere 1 o 2 ,ma quello che vorrei sapere è se si tratta solo di sfiga o può esserci un problema nella progettazione ,perchè quello che lo ha assemblato ha detto che in quel case avevamo messo troppa roba ,a me in realtà non sembra considerando che c'è solo quello che ho descritto nel post iniziale ,ma non essendo un esperto chiedo lumi a voi
grazie
-
se carica l'OS e si blocca a metà, dubito FORTISSIMAMENTE che sia la cpu :)
già provato a ri-formattare?
-
in realtà l'ho imballato e stamattina lo porto dall'installatore ,per questo volevo una conferma al fatto che il progetto sia valido
-
portato in assistenza:
il problema è della scheda video in modalità provvisoria parte ma quando carica i dreiver non và ,ha provato a disinstallere i driver ma comunque non và ,adesso ha detto che vuole provare a formattarlo ,cosa ne pensate ?
-
Togliendo l'harddisk e provando semplicemente un boot da CD funziona?
Se sì, proverei prima a farlo partire con un altro harddisk (anche con Linux sopra).
Se non va, c'è qualcosa nella motherboard (o nei settaggi BIOS).
Se va, è un problema o del tuo harddisk (e in questo caso non risolvi riformattando), o del sistema operativo (driver vari, e in questo caso risolvi formattando).
Direi che, se non hai dati da salvare, una riformattazione non sarebbe male.
-
Comunque, per tornare al mio ruolo ufficiale :huh:, il titolo del thread va modificato con qualcosa di più preciso, se non vuoi che venga chiuso.
E infine, visto che parli di problemi di HTPC, il thread va spostato in quella sezione, dove sarebbe stato meglio aprirlo.
Edita il primo post, e poi provvedo io.
-
Citazione:
quello che lo ha assemblato ha detto che in quel case avevamo messo troppa roba
manco avessi messi 4hdd e 2vga in SLI :D
cambia tecnico :p
scherzo.. beh anche se il case è un modello per HTCP è pur sempre un ATX e come mettere un qualsiasi case in orizzontale..
cmq se il pc va in modalita provissoria, non è un problema di hardware ma qualche impostazione sbagliata di driver o bios..
potrebbe essere che ha installato windows in modalita IDE compatibile e poi ha cambiato le impostazioni del BIOS relative al controller SATA in AHCI,
che versione di vista hai installato 32 o 64 bit magari hai la vers a 64 e ha installato i driver per i 32.. tutto puo essere..
cmq dai vedrai che va benone come pc.. :)
-
anzitutto scusate per il titolo che provvedo a modificare ,secondo pensavo di averlo aperto già nella sezione htpc.
oggi sono andato a ritirarlo il tecnico lo ha formattato e sembra vada bene ,in realtà sono appena tornato a casa e non l'ho ancora acceso ma spero che vada tutto bene.
il tecnico non mi ha saputo dare una spiegazione di quello che è successo , ma visto che vorrei capire c'è qualcuno che riesce a darmi una spiegazione plausibile ?
ovviamente non ho fatto nessuna modifica ne software nè hardware che possa motivare un problema del genere
comunque colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto ,anche il moderatore è stato molto carino postare prima la risposta e poi fare il giusto rimprovero
-
io vorrei anche cambiare titolo ma come si fà?
-
Vai al primo messaggio/edita/avanzate/titolo
Poi il primo di noi che passa te lo cambia.
-
Cosa intendi per (cercando di settarlo al meglio) :confused: