Ciao a tutti.
Dopo aver cercato tra i vari ampli in base alle mie esigenze ho ristretto la scelta tra questi due modelli....
Qualcuno mi sa dire quale dei due a livello musicale è più performante?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Dopo aver cercato tra i vari ampli in base alle mie esigenze ho ristretto la scelta tra questi due modelli....
Qualcuno mi sa dire quale dei due a livello musicale è più performante?
Sono 2 entry level molto economici, per cui non credo ci siano sostanziali differenze in termini di resa musicale! Entrambi si siedono non poco, parlando di watt reali, sia in stereofonia che con 6 canali in funzione!
ma x musicale intendi 2 canali? o resa sonora?
perche nell'altro topic che hai aperto parli di uso prettamente ht, e di IL hc....
Fossi in te arriverei all'onkyo 507, quantomeno saresti gia pronto per le codifiche ht.
Intendo resa sonora. Vorrei sapere tra i due, che reputo della stessa fascia qualitativa, quale dei due si comporta un pò meglio!Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Un dubbio....
Se un amplificatore non ha le nuove codifiche audio, cosa accade?
Nel caso non riesco a sentire l'audio o semplicemente lo sento nel formato standard?
Il problema del 1509 non sono solo le codifiche audio HD non suppportate, ma non veicola un flusso audio proveniente da un HDMI ai diffusori...ti servirà sempre un collegamento ottico o coassiale in aggiunta all'HDMI...
In definitiva, o stai con lo Yamaha 463 o vai almeno sul Denon 1909 (ovvero, alza il tiro...;))
Per rispondere alla tua domanda, se le codifiche audio non sono presenti sull'ampli, o le fai decodificare al lettore e le invii via HDMI (se possibile) o via analogiche multicanale all'ampli, oppure ti accontenti del core DD 5.1 e DTS 5.1 via ottica/coassiale...
semplicemente non potresti godere dei nuovi formati, ma tutto il resto lo ascolti tranquillamente.
due domande: che sorgente usi/userai?
budget massimo?
L'impianto è per un mio amico.
Sorgente HTPC.
Spesa massima per Amplificatore + due casse frontali 500,00€, poi in seguito acquisterà centrale ecc.....
Il motivo per cui si era esclusa l'ipotesi per un Onkyo è la mancanza delle entrate analogiche per il 5.1 nei nuovi modelli, il timore è che l'ampli non sia in grado di codificare tutti i vari formati audio (vedi quelli utilizzati nei divx e xvid) e che sia necessario utilizzare il collegamento analogico.
Sono anch'io alla ricerca di un sintoampli con codifiche audio HD ed ingressi analogici 5.1 per collegare il pc (eax), ad un costo ragionevole (300-350€)
Il nuovo Onkyo TX-SR507 non ha più tali ingressi ma ha il sonoro-HD, come anche l'RX-V465 Yamaha, il Denon 1509 ha l'analogico 5.1 IN ma non le codifiche HD-audio.
L'unico che ho trovato, ma non vedo ancora il prezzo in euro, è il nuovo Pioneer VSX-819H-K http://www.pioneer.it/it/products/42...H-K/specs.html
Se la conversione da dollari ad euro sarà fortunata (impossibile) probabilmente diventerà il mio nuovo "giocattolo" (Audio-HD + IN 5.1 analogici + deep color + x.v.Colour + iPhone/iPod, etc...)
le casse frontali da pavimento?