Avendo ordinato in Germania il 500.mio primo vpr,vorrei predisporre i collegamenti 5mt.ottimali (rapp.qualità/prezzo) a:
-Ricevitore Sat Sky box
-Sintoampli Yamaha Rxv740
-Dvd(da acquistare)
-PS2
Che cavi mi consigliate??????????????
Visualizzazione Stampabile
Avendo ordinato in Germania il 500.mio primo vpr,vorrei predisporre i collegamenti 5mt.ottimali (rapp.qualità/prezzo) a:
-Ricevitore Sat Sky box
-Sintoampli Yamaha Rxv740
-Dvd(da acquistare)
-PS2
Che cavi mi consigliate??????????????
SAT = SCART
DVD = DVI
PS2 = SCART
YAMAHA = SVIDEO
Opzione n° 2
Ti fai un HTPC e colleghi solo in DVI. Così puoi avere tv via sat, tv digitale terrestre, tv analogica, dvd, div-x, mpg, giochi e quant'altro ti passa per la testa tutto con un unico cavo e con un'unica macchina.
Poi colleghi l'htpc con un cavo ottico digitale (o coassiale) all'amplificatore.
P.S:
L'altro ieri ho installato anche una scheda wireless così sono collegato agli altri pc (che fanno anche da archivio volendo) e a internet.
scusa maxi e se ho una console? come la collego al pc?
tu come collegheresti una xbox pal al panny?
Xbox al panny ??? component se deve funzionare da player, speriamo di no :)Citazione:
mancio ha scritto:
scusa maxi e se ho una console? come la collego al pc?
tu come collegheresti una xbox pal al panny?
Ma andiamo , ancora a consigliare HTPC per collegarli ad un panny ????
Basta non scherziamo, il panny si collega ad un player da tavolo in component progressivo, ad oggi il miglior compromesso tra praticita' e funzionalita', anche un buon interlacciato non e' male, certo che se poi uno deve spendere 100 euro nel player i risultati mediocri !!!
Ciao
Peppe non essere cosi' pessimista, anche con l'htpc si ottengono eccellenti risultati con il panny... basta lavorarci un pelino di piu' nella fase di configurazione...Citazione:
peppemar ha scritto:
e funzionalita', anche un buon interlacciato non e' male, certo che se poi uno deve spendere 100 euro nel player i risultati mediocri !!!
Ciao
Io sono molto contento del risultato che ho.Citazione:
peppemar ha scritto:
Xbox al panny ??? component se deve funzionare da player, speriamo di no :)
Ma andiamo , ancora a consigliare HTPC per collegarli ad un panny ????
Basta non scherziamo, il panny si collega ad un player da tavolo in component progressivo, ad oggi il miglior compromesso tra praticita' e funzionalita', anche un buon interlacciato non e' male, certo che se poi uno deve spendere 100 euro nel player i risultati mediocri !!!
Ciao
Ragazzi sto girando come un pazzo per Roma alla ricerca del Pana 500 e non riesco a trovarlo. C'è qualcuno che sa dove trovarlo in questa città?
Grazie
Lascia perdere i consigli demenziali che ti danno e fai così come ho fatto io:
Collega il DVD in component allo yamaha all ingresso component 1
Collega la PS2 in component allo yamaha all ingresso component 2
Collega il goldbox in s-video all'ingresso s-video dtv/cable dello yamaha.
Ora fai arrivare al vpr l'uscita component dello yamaha e l'uscita s-video dello yamaha.
CIAO
Ok grazie a tutti per le risp.
ma le differenze quali sono e se ci sono sono palpabili per un uso
diciamo no professionale?
Parlami del wireless(costi/qualità/modello)Citazione:
Maxi ha scritto:
Opzione n° 2
Ti fai un HTPC e colleghi solo in DVI. Così puoi avere tv via sat, tv digitale terrestre, tv analogica, dvd, div-x, mpg, giochi e quant'altro ti passa per la testa tutto con un unico cavo e con un'unica macchina.
Poi colleghi l'htpc con un cavo ottico digitale (o coassiale) all'amplificatore.
P.S:
L'altro ieri ho installato anche una scheda wireless così sono collegato agli altri pc (che fanno anche da archivio volendo) e a internet.
Ho installato una soluzione molto semplice, un access point sul modem adsl/router che ho qui in casa e una scheda pci wireless sull'htpc.Citazione:
didinagi ha scritto:
Parlami del wireless(costi/qualità/modello)
L'utilizzo principale è il collegamento a internet e per quello (1,2 Mb) basta lo standard 802.11b. Non prevedo per ora di sfruttare come archivio il serverino. I prodotti sono tutti della Q-Tec e li ho pagati più o meno una novantina di euro. Non ho potuto installare i cavi dela rete perché ho le canaline piene.
La qualità mi sembra buona, ci sono circa 20 metri e 4 muri tra il pc e l'access point. Il segnale è sempre al massimo e il trasferimento dei dati è regolare (ma non ho fatto test di banda).