Visualizzazione Stampabile
-
Cineplexx a Bolzano
Sono di Bolzano e fra pochi giorni aprirá il nostro primo (era ora) multisala della catena Cineplexx. Dicono su un articolo di oggi che sará il primo cinema italiano completamentre in digitale e che da luglio si partirá anche con le proiezioni in 3D !!!
Siamo rimasti a digiuno per anni ma pare che l´attesa sará ripagata !
Non vedo l´ora, volevo solo rendervi partecipi della mia gioia !! :D
W il cinema AL cinema !!
-
Ci sono stato sabato ed è stata una parziale delusione.
Il cine e le sale come struttura sono molto belle, sedie comode e ben disposte.
Ho guardato Angeli e Demoni.
La qualità video è tutt'altro che eccelsa , anzi , oltre a non avere nemmeno anni luce a che fare con un HD a 720p, aveva dei difetti video evidenti, tipo righe orrizzontali nere, poi una bella riga verde in mezzo allo schermo....
L'audio, beh che dire, la pressione sonora tipica dei cinema americani, che tanto mi piace, è inesistente.L'effetto sorround è più che normale, nulla di più di quello di altri cinema "obsoleti" di Trento.Fra il resto dopo 45 minuti di proiezione,guasto tecnico, l'audio sparisce o meglio si sentono le voci bassissime e lontanissime (come se arrivassero solo dal sub) e il tecnico di proiezione non fa una piega.Allora dopo cinque minuti tutti cominciano a fischiare e fare casino, si accendono le luci, pausa di 5 minuti e il film riprende....ma non da dove ha cominciato a verificarsi il problema,ma dopo!!!Hanno lasciato andare il tutto avanti e hanno ripristinato l'audio. A questo punto fischi in sala, casino ecc.ecc. , stop alla proiezione, si accendono le luci , 10 min di pausa, e il film riprende DALL'INIZIO.
Diciamo che come mia prima esperienza in una sala cinematografica 2k il voto non può che essere....3/10.
Ciauz
p.s.:domenica sono andato a vedere S.Valentino di Sangue in 3D (come publicizzato sul sito), cassa, biglietto, e il cassiere dice, però il film viene proiettato normalmente perchè non abbiamo ancora gli occhiali 3d. :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fermau
Diciamo che come mia prima esperienza in una sala cinematografica 2k il voto non può che essere....3/10.
Attenzione: interamente Digitale non vuol dire ESCLUSIVAMENTE Digitale, anche perchè oggi, in Italia, costruire una sala senza 35mm è assolutamente impossibile, non c'è il materiale in D-Cinema.
Da quanto dici, IMHO ti sei scontrato con una pellicola malmessa, tanto più che alcuni dei film in programmazione (Desperaux, Hannah Montana, 17 Again e MBV in 2D) NON esistono in Digitale.
Tra l'altro, hanno fatto delle scelte curiose: hanno proiettori Barco (i DP100) che sono ormai fuori produzione, sostituiti dai DP1200/1500/2000 con la matrice da 0.98, che sarebbero stati piu' che sufficienti per i loro schermi, anche in 3D. Boh.
-
quindi vuoi dirmi che Angeli e Demoni era in SD ?
e come faccio a sapere quando programmano film in HD ???
ciauz
-
Bene. Io non ho ancora avuto tempo ma a questo punto mi sa che aspetteró !
Ma é possibile che non si impegnino mai fino in fondo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da fermau
quindi vuoi dirmi che Angeli e Demoni era in SD ?
SD e HD nel cinema NON ESISTONO.
Esiste la pellicola 35mm, che è sinonimo di cinema da più di un secolo, e che se è di qualità può dare degli ottimi risultati, mentre se è stampata o trattata male ha una serie di problemi tipici (instabilità, fuoco inadeguato, righe, "salti" da una scena all'altra, ed anche anomalie nell'audio, perchè le colonna sonore SR e SRD ed il timecode del DTS sono registrate sulla pellicola stessa.
Poi c'è il Digitale 2K: in Italia lo usano 120 schermi su 6000, ha una risoluzione lievemente superiore al Full HD, ma lo spazio colore e la qualità del materiale proiettato non sono comparabili nemmeno con le migliori sorgenti home. Tutte le sale sono (leggi: dovrebbero) essere tarate per essere perfettamemente in linea con la colorimetria dei proiettori usati per la postproduzione, quindi quello che vedi in una sala D-Cinema ben gestita è ne più ne meno quello che ha visto il regista, dal primo all'ultimo spettacolo.
Citazione:
Originariamente scritto da fermau
e come faccio a sapere quando programmano film in HD ???
Beh, per prima cosa puoi chiedergli se il film è proiettato in Digitale: in sala ci sono dei dettagli che te lo possono confermare, tipo la stabilità dell'immagine che deve essere perfetta, e la definizione dei bordi del fotogramma, se non sono coperti dal masking. Tutti i film in 3D, poi, sono rigorosamente in Digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fermau
Ci sono stato sabato ed è stata una parziale delusione.
Parziale?
Che altro dovevano fare, accoltellarti nell'intervallo? :D
-
Beh....sfido chiunque a non vedere la differenza tra una proiezione digitale e una a pellicola......fuoco , stabilità, luminosità, nel digitale rasentano la perfezione.....sempre se tutto è stato "tarato" bene, naturalmente !!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
...Che altro dovevano fare, accoltellarti nell'intervallo? :D
..:rotfl:
-
dicevo "parziale" perchè essendo che avevano aperto solo mercoledi, da brava persona comprensiva, capisco che potessero avere dei problemi :D
si io dicevo sd e hd per intenderci sulla qualità d'immagine.Io ho un retro samsung hd 720p dlp, nulla di eccezionale, ma con sky hd ero qualitativamente 1000x meglio del cine che ho visto.
Quindi,quando proiettano in D si può dire che è paragonabile come nitidezza e senso di profondità a una tv 720p con sky hd ?:D
Ah ho detto parziale delusione anche perchè , a differenza dei cinema di TN, nel "menù" hanno le bibite da 1 litro :D
ciauz
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hiro Nakamura
Dicono su un articolo di oggi che sará il primo cinema italiano completamentre in digitale
probabilmente non è vero, forse lo hai letto su un giornale cittadino che di solito sono patriottici(riferito alla città:D), ma quello che te lo ha detto o il giornale dove lo hai letto penso che non sappia quello che dice;)
un multisala completamente digitale è praticamente inutile e antieconomico, specialmente in questi tempi di crisi. i film distribuiti in digitale sono solo una piccola parte della distribuzione, i migliori multisala hanno al massimo 3 sale digitali, più di questo numero sarebbero davvero inutili
chissà che cosa intendevano per "il primo cinema italiano completamente in digitale":rolleyes: forse che tutte le sale hanno l'audio digitale:D
comunque una volta ho visitato una multisala del circuito cineplex vicino Roma ed è stata una totale delusione
i multisala completamente digitale ne esistono qualcuno in usa, ma in italia sembra davvero improbabile, ma tutto è possibile;)
-
Giornale "patriottico" cittadino. :rolleyes:
Non sono partiti proprio bene. Visioni cancellate all´ultimo momento. Proiezioni interrotte. File interminabili (anche se mi fa piacere che non tutti li scarichino da internet sti film :mad: ).Parcheggio inesistente :eek: !
Diamo tempo dai. Lasciamo che si olii un po´ il meccanismo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
(...) probabilmente non è vero (...)
No, credo che abbiano davvero un proiettore Barco in ogni sala, ma che logicamente non abbiano eliminato i 35mm, perchè non è ancora possibile farlo.
Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
i migliori multisala hanno al massimo 3 sale digitali, più di questo numero sarebbero davvero inutili
Qualcosa sta cambiando, nel senso che per esempio tutto il prodotto di Universal e Paramount è potenzialmente disponibile in D-Cinema, e anche Sony, Warner, Disney e Fox distribuiscono in Digitale le uscite più importanti. Poi ci sono i film in 3D, che possono avere bisogno di teniture lunghe, e quindi impegnare una sala D-Cinema per diverso tempo.
Però, tutto considerato, oggi anche io non monterei più di 4 o 5 schermi per complesso, chiaramente in sale di diverse dimensioni. Il giorno che anche le distribuzioni italiane si muoveranno, tutto il parco sale potrà essere digitalizzato, e ci sono segnali che ciò possa accadere a breve.
Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
comunque una volta ho visitato una multisala del circuito cineplex vicino Roma ed è stata una totale delusione
Attenzione: Cineplex (ex-Cinecittà) e Cineplexx sono due società separate, e comunque ogni struttura fa storia a sè, anche all'interno dello stesso circuito si possono trovare sale più o meno valide, a seconda dei vincoli progettuali e del mercato di riferimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
credo che abbiano davvero un proiettore Barco in ogni sala
non ho nulla da obiettare se sei andato personalmente nelle sale a constatare la presenza di proiettori digitali;) ma se te lo ha detto uno che lavora nel multisala allora io non ci crederei:D spesso non sanno quello che dicono:(
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
Cineplex (ex-Cinecittà) e Cineplexx sono due società separate
chi l'avrebbe mai detto:D potevano scegliere un nome che si differenziava da cineplex:rolleyes:
-
qualcuno sa se a BZ Transformers sarà in 2k ????
ciauz