[TOSHIBA Serie SV] LCD FullHD LED RGB Backlight
http://images1.pocket-lint.com/image...levision-3.jpg
Indice:
1) Specifiche (Indeep: Specifiche Tecniche, Parte 2 - vedi pag.2)
2) EDIT: [DIDATTICA] Tecnologia: Cell TV/Spurs Engine (la serie SV685 in questione non utilizza lo SPURS/Cell TV)
3) Manuale
4) Prezzi Ufficiali
5) Tabella riassuntiva serie Toshiba 2009
6) Rettifiche tecniche, varie ed eventuali
7) Riscontro difetti, limiti e feedback possessori (Parte 2 - vedi pag. 2)
8) Firmware (Parte 2 - vedi pag. 2)
Presentato all'ultimo CES e disponibile in Italia ufficialmente dal 30 settembre 2009, la nuova serie top SV di Toshiba nasce con l'intento di essere il "best of" fra gli LCD del 2009.
1) Specifiche Tecniche
• FHD 46” and 55”, 46SV6xx/55SV6xx
• MetaBrain Engine
• Resolution+
• Active Vision M200HD Pro picture processing technology (200hz)
• (no RGB, confermato) White LED Backlight with Local Dimming
• Premium Deep Lagoon design
• 2,000,000:1 Dynamic Contrast Ratio
• 14 Bit colour processing
• 10 Bit LCD Panel
• 4x HDMI
• PC Input
• Audio: 2 x 20 Watt RMS Total
• Dolby Volume
• Dolby Digital Plus
• AutoView technology
• Eco Panel
• USB Plus (JPEG, MP3, DivX)
• SD Card (JPEG)
• DVB-C
• DNLA Wi-Fi
• H.264
• Buil In 300 GB Hard Disc (probabilmente le sole versioni Giapponesi)
Specifiche tecniche pannello, prese da AV Watch Japan. (Grazie Tango Argentino)
• Tipo pannello: VA
• Contrasto reale : 5000:1
Sara' il primo televisore Toshiba che combina Resolution+ Technology e Active Vision M200HD picture processing, governati dal MetaBrain Engine Pro.
Se aggiungiamo la tecnologia LED + local dimming ed un pannello a 10 bit (e processore video a 14 bit) e' facile capire i potenziali di questo LCD top gamma.
Il nuovo MetaBrain engine Pro – su singolo chip - gestira' il Resolution+, l'Active Vision e tutte le nuove caratteristiche in voga ultimamente come la codifica dei filmati H.264 (e presumibilmente i loro contenitori, aka MKV)
L'Active vision M200HD in particolare, combina la tecnologia nativa a 100hz con il backlight scanning, per ricreare la fluidita' tipica dei 200hz nativi.
Ovviamente DNLA Wireless, una nuova funzione di AutoView ambientale (una sorta di Audissey per il video) e una ancora migliore gestione dell'audio.
La serie Regza e' sempre stata caratterizzata infatti da una componente audio di alto livello, la SV (come la ZV) integrera' il Dolby Volume ed il Dolby Digital Plus mentre i due diffusori avranno una potenza totale di 20 Watt RMS.
In dettaglio:
FOCALIGHT: Il focalight implementa una matrice completa di LED controllati localmente (Local Dimming). Il contrasto nativo di 5000:1 dovrebbe garantire prestazioni assolutamente al vertice della categoria.
Deep Lagoon: Fattore principalmente estetivo, il Deep Lagoon e' una particolare finitura del frame del pannello rigido antiriflesso lungo tutto il fronte della tv, che riprende il concetto di una "vasca infinita", ricreando la sensazione dell'acqua di una vasca che traborda la cornice stessa.
Gli speaker saranno invisibili.
CINESPEED: I pannelli sono su tecnologia VA e 5 i millisecondi di RT dichiarati dalle specifiche di casa. A quanto pare il Cinespeed garantisce 8 ms di RT btb reale.
Solo questo potrebbe valere la spesa ( elevata, ma allineata alla concorrenza di pari fascia) del pannello.
META BRAIN PRO: Parte dell'elettronica del televisore necessaria per implementare le seguenti funzioni.
(a) Motion Adaptive DNR
(b) Motion Adaptive Cross Colour Suppression
(c) Intelligence Motion Adaptive De-interlacing
The 5 dimensions that make up the META Brain Pro circuitry are as follows:
REAL - Active Picture Enhancement
The circuitry uses advanced histogram analysis to enhance each pixel individually by making adjustment on brightness, contrast & colour against the original date or information. The end result is 3-D like image with more details.
CLEAR - Optimal Luma Enhancement
By enhancing luma, controlling & suppressing the overshoot or undershoot, Toshiba REGZA LCD TVs achieved better details with clearer and natural contrast transition.
ORIGINAL - Real Digital Picture
Toshiba REGZA LCD TVs process the signal in a single format with minimum A/D & D/A conversion. This way, the invasion of noise and deterioration are avoided during the conversion process.
CLEAN - Total Digital Noise Reduction
Besides the noise reduction features in META Brain processing circuitry, in META Brain Pro, Toshiba has added the motion detection function to give better noise reduction of both still and moving pictures.
SMOOTH - Motion Adaptive De-interlacing
To avoid the problems faced in interlaced signal, progressive signal is preferred but it raises other image quality issues. Therefore, Toshiba choose to improve the picture quality of the progressive signal with smoother edges. To achieve this end result, more reference data, which includes movement of each pixel, brightness, noise and extent & direction of the whole picture movement, is used.
La versione Europea distribuita in italia avra' la sigla SV685
http://images6.fotosik.pl/403/3f6b122a26e5a88fmed.jpg
http://www.imageshack.gr/files/wcrx18nqqw2jqza099rm.jpg
2) DIDATTICA: Tecnologia: Spurs Engine (grazie Tango Argentino)
La serie SV di Toshiba NON implementa lo SpursEngine, un multiprocessore ricavato dal Cell (montato anche sulle PS3), fortemente personalizzato alle necessita' di questo televisore:
Lo SpursEngine ha quattro SPU (core) e funziona a 1,5 GHz, con un massimo di calcolo di 48 Gflops, 12 Gflops per SPU.
Lo Spurs Engine incorpora inoltre circuiti dedicati per la compressione/decompressione delle immagini. I software sono dedicati e modellati sulla tecnologia hardware e tutto vantaggio del Cell e della sua peculiare flessibilita'.
Lo SpursEngine e' uguale se non superiore in termini di gestione video ed immagini al Cell stesso, consumando molto meno.
Quindi lo SpursEngine™ e' un LSI con quattro SPE (Synergistic Processor Elements) comuni con il Cell/B.E.™ (Cell/Broadband Engine).
Confronto Cell/SpurSengine
http://www.semicon.toshiba.co.jp/ICS...2/spurs_01.gif
Specifiche:
- SIMD Quattro SPU da 1.5 GHz
- Totalmente compatibile con le istruzioni SPU e l'architettura del Cell/B.E. (Broadband Engine)
- SIMD RISC processor
- 8/16/32-bit integer, single/double precision floating-point
- 256-KB local storage per SPE
- Integrated DMAC and MMU functions
- Hardware Codec Full-HD-compatible MPEG-2 encoder and decoder
- Full-HD-compatible H.264 encoder and decoder
- Memory Interface For work memory (XDR DRAM)
- 32-bit Data width
Sono due le PCB principali dei televisori Cell:
1) Nella PCB più piccola vi è allocato ed implementato lo SpursEngine :
http://i26.tinypic.com/ephl08.jpg
2) Nella PCB madre c'è un processore ALU-Encoding Decoding principale e i vari chip receiver:
http://i28.tinypic.com/2yzkhhl.jpg
Schemino Marketing SpursEngine:
http://i25.tinypic.com/1zpheo2.jpg
3) Manuale Ufficiale in Italiano (grazie Nejiro)
Toshiba_SV6xx_Italian.pdf
4) Prezzi Ufficiali
46SV6xxD: 2.499 Euro
55SV6xxD: 3.499 Euro
5) Tabella riassuntiva della serie Toshiba 2009. (Grazie Picard)
http://images6.fotosik.pl/403/d777c8883f0e8ccamed.jpg
6) Rettifiche, varie ed eventuali
1) La sigla per il mercato Italiano e' 46/55SV685.
2) Non e' confermata la compatibilita' alla CI+, mentre e' confermato il decoder DVTB HD
3) L'audio e' distribuito su 2 canali x 20 Watt RMS totali. Le prime schede tecniche online dei venditori sono molto imprecise a riguardo, talvolta differiscono dalle specifiche della casa madre.
L'ultima parola al catalogo ufficiale dal sito Toshiba Italia.
http://www.toshiba-italia.com/tabid/...2/Default.aspx (grazie Cappella)
7) Riscontro difetti, limiti e feedback possessori
L'utenza americana della serie SV (chiamato SV670) riporta:
a) Blooming: difetto tipico della tecnologia di LED LD backlighting, in alcune condizioni di forte contrasto (ad esempio titoli di coda su sfondo nero) si presenta un alone chiaro nel contorno delle scritte in movimento.
Si limita calibrando la scala dei grigi e la luminosita'
NB: Il difetto e' molto limitato dopo l'aggiornamento al firmware 2.2.70.0 scaricabile dal sito ufficiale
b) Stuttering e motion flow: Il pannello soffre di un leggero stuttering durante i panning veloci su segnali a 50hz (fallisce sostanzialmente il test in pulldown).
Difetto riscontrabile anche nella serie ZV (che ne condivide elettronica e tecnologie principali).
c) double viewing: non e' un vero e proprio difetto quanto un "effetto" dovuto alla particolare copertura usata per il pannello.
Se visto in condizioni estreme (oltre i 60° in angolo ed a distanza < il metro) il pannello utilizzato per coprire lo schermo, specchia l'immagine sottostante sdoppiando sostanzialmente le immagini.
d) La serie SV685 non e' una Cell TV, non integra inoltre lo Spurs Engine.
Non trovo notizie in rete
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare una tv lcd e questa mi sembra perfetta.:D
Local Dimming, Led, Audio fantastico, ottimo processore...:eek:
Mi semrbra strano però che nessuno ne parli. Ho fatto ricerche in internet e vi sono notizie banali e frammentarie...anche qui nei mitici forum di avmagazine questo tv viene snobbato a discapito del più famoso Samsung.:cry: Qualcosa non mi torna.:confused:
I toshiba hanno dei problemi che non conosco? :confused: Qualcuno sa quando verranno messi in vendita ( dato che in giugno ci siamo.....)? Qualcuno ha delle notizie riguardo a questa tv? :( :( :(
Aiutatemi