http://www.youtube.com/watch?gl=US&hl=en&v=r7e9Z4r1Q_M
Eccolo! E' quello che voglio io. Un menu che permette l'impostazione manuale della frequenza di refresh.
Esistono modelli ancora sul mercato con questo stessa possibilità?
Visualizzazione Stampabile
http://www.youtube.com/watch?gl=US&hl=en&v=r7e9Z4r1Q_M
Eccolo! E' quello che voglio io. Un menu che permette l'impostazione manuale della frequenza di refresh.
Esistono modelli ancora sul mercato con questo stessa possibilità?
Curiosità: a che pro?Citazione:
Originariamente scritto da lucafrontino
Se riesci ad impostare la giusta "velocità" in uscita dalla sorgente (sia manualmente che con funzioni tipo 1:1 framerate che ti butta fuori in automatico il giusto framerate in funzione di quello che stai riproducendo), a cosa ti serve che la tv/display abbia la selezione manuale?
Per poter aggiornare un plasma a 23.976 Hz PURI, con lo sfarfallio.
Non chiedermi perchè. L'effetto reso è così realistico che DEVI provarlo per credere.
Ho visto il filmato ma non è chiarissima la procedura che viene fatta; puoi spiegarla un po dettagliatamente.
Magari! Non l'ho fatto mica io il filmato!
Da quel che ho capito, l'utente riesce ad impostare fra un elenco di risoluzioni + frequenze di refresh, quella che che desidera. Esattamente come in un pannello di controllo dei driver video di un PC.
L'operazione che si vede nel video è fatta su un media player del tipo Networked Media Tank, tipo il Popcorn Hour A-110; posso però confermare che mettendo in uscita dal NMT 23.976 Hz l'immagine sui display della mia catena è perfetta; impostando 24 Hz ci sono piccoli scatti ogni tanto. Inoltre, con il segnale a 23.976, tale frequenza è rilevata correttamente dal DVDO e come tale mandata in uscita.Citazione:
Originariamente scritto da lucafrontino