hi-fi stereo e giradischi...questi sconosciuti
ciao a tutti
sono ormai molti anni che sono appasionato di hi-fi e video e poiche ultimamanete ho revisionato parte del mio impianto Home Theater
mi volevo avvicinare al mondo dei due canali...
essendo un estimatore di colonne sonore, l'altro giorno girando per mercatini mi sono imbattuto in un tizio che vendeva vinili usati e ho trovato la colonna sonora di Labyrinth e il doppio di Ennio Morricone...:D..non ho resistito..PRESI..:D
mi ricordavo che mio zio aveva un vecchio giradischi..quindi mi sono precipitato da lui e ho requisito il tutto.
Qui iniziano le domande ;D purtroppo il "mondo" degli LP e dei due canali puro mi è abbastanza sconosciuto.
il giradischi in questione è un technics SL-D1 con testina stanton(non ricordo la sigla)..com'è?..leggendo qua e la mi sembra un buon prodotto per iniziare
passiamo oltre....
per ora ascolto il tutto su un Onkyo TX-DS 575
che presto sarà sotituito da un amplificatore finale rotel(rmb-1075) e pre(in fase di valutazione marantz-denon)
in più avevo pensato di aggiungere un sencodo ampli di potenza due canali..sempre di casa rotel(rb-1070) e un pre stereo(qui non ho la più pallida idea di cosa gurdare; budget 1000-1500..mi piacerebbe molto un valvolare ma non so se sia possibile)
La domanda è:
mi conviene comprare un preamplificatore-phono oppure aspetto e mi affido al pre stereo che comprerò?
ultima cosa...PULIZIA VINILI
escludendo per il momento il lavaggio (sia con macchine che manuale)
mi consigliate di più una spazzola in fibra di carbonio o un braccetto aggiuntivo da montare sulla parte sinistra del mio giradischi(sempre se si può)Braccetto
P.S. i diffusori utilizzati sono la serie CM della B&W CM7 + CMC + CM1
scusate per il lungo post..ma mi stanno venendo in mente mille domande e mille dubbi