Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Un dollaro d'onore
Pessimo DVD(l'errore è voluto).penso non ci sia da aggiungere altro,se non l'ennesima delusione in un settore (quello video) che dovrebbe cominciare a rispettare un po' di + chi paga e li mantiene.editare un capolavoro del cinema western in maniera così scandalosa è vergognoso.
-
E' pessimo,ne parlammo gia' qualche mese fa.
-
Non sono assolutamente daccordo.
http://www.dvd-store.it/Copertine/Gr...odonoreRAY.jpg
Il master del BD deriva dal nuovo (ormai non tanto :D) restauro eseguito dalla MPI, partendo da una scansione dei negativi. Il master è stato usato anche nell'ultima edizione in dvd.
Partiamo col dire che l'immagine è abbastanza morbida. Ma l'HD c'è tutta. Ci sono dei cali durante il cambio di scena (ma questi ci sono anche sul BD de "il ponte sul fiume Kwai). Nella stessa scena ci sono sequenze più morbide, e altre dove il dettaglio è ottimo. Inoltre c'è da dire che la maggior parte del film è ambientata al buio.
Quando uscì fu confrontato con il BD di "sentieri selvaggi" (non ancora uscito da noi :(), ma il confronto è assolutamente insensato, visto che quest'ultimo è girato in VistaVision.
Il colore è più cupo rispetto al precedente master. Non so dire se sia corretto (non sono riuscito a reperire queste informazioni). Nel dubbio mi affido alla MPI, che fin'ora ha eseguito sempre trasferimenti-restauri allo stato dell'arte.
La grana è intatta, la compressione è trasparente e non si segnala l'uso di deleteri filtri digitali.
Per cui mi sento di dare 9.5 al trasferimento.
Diciamo che un ulteriore miglioramento potrebbe essere la pulizia dei segni da negativo, o magari sistemare qualche sequenza (se possibile ovviamente).
-
Concordo, a mia volta, sulla natura hd presente anche nella morbidezza evidenziata e sulla bontà del trasferimento che anche nelle maggiori flessioni non mi fa mai comunque pensare ad un dvd. :)
-
Anche secondo me è un ottimo bluray, ingiustificate le critiche e prive di fondamento.
-
stimolato dal post di vincent ma sopratutto dal mio delirante:D post di apertura ho voluto rivedere questo film e posso dire
1)rinnego totalmente il mio post di apertura
2)concordo totalmente con l'analisi di vincent
a mia parziale discolpa debbo dire che il post fu scritto due anni fa....e due anni di esperienza in meno fanno la differenza nel valutare in maniera corretta un bd....oggi mai e poi mai scriverei un post così...(vabbeh...tranne fuga e i bim:D )...aggiungiamoci che probabilmente quella fu una serata storta...ed ecco sevito il patatrac:D
-
Mi fa piacere che concordi ;)
-
In effetti, avevo dei dubbi su questo BD: leggendo solo pareri negativi avevo rinunciato all'acquisto, catalogandolo come "passo falso della Warner"... però le opinioni sul BD mi sapevano tanto di tipici commenti della "prima ora dell'alta definizione" (come del resto anche Lucio ha confermato). Dopo aver letto la rece di Vincent l'ho acquistato immediatamente: ottimo trasferimento per un ottimo film.