qualcuno ha avuto modo di "ascoltare" l'onkyo a-9755?può darmi informazioni in merito?
Visualizzazione Stampabile
qualcuno ha avuto modo di "ascoltare" l'onkyo a-9755?può darmi informazioni in merito?
cosa dovresti pilotarci?tu non puoi ascoltarlo?
dove ho chiesto questo tipo di prodotto non l'avevano a disposizone,e parlo di milano e/o provincia.vorrei fare l'accoppiata con rf83
bronsko, i titoli delle discussioni (da Regolamento) devono essere preisi e non generici (come il tuo).
Edita per cortesia il primo post, inserendo nel titolo anche il modello preciso.
La prossima volta presta più attenzione.
Grazie.
un'abbinata che non mi convincerebbe..............
cosa non ti convincerebbe.........potresti essere più preciso?Hai avuto modo di ascoltarli?
P.s. io la modifica al titolo l'ho fatta mi auguro sia giusta così
....timbricamente....sound tendente a brillare oltre modo
Pensavo anche io all'Onkyo 9755 da collegare al sinto, altre alternative Marantz pm8003 o Denon pma1500, quale dei 3 secondo voi andrebbe meglio con l'impianto in firma per migliorare la resa in 2 ch.?
grazie
dove hai comprato le Focal potrebbero avercelo...magari te lo fanno ascoltare direttamente con i tuoi diffusori
Antonio secondo te il 9755 è della stessa fascia degli altri due?
di prezzo sì se ricordo bene
Si di prezzo sicuramente ;) ...ma anche come caratteristiche tecniche il 9755 si potrebbe collocare nella stessa fascia del marantz 8003 e del denon 1500?
l'onkyo è un ampli di classe d (digitale), ho letto che di solito questi amplificatori dovrebbero avere un suono netto, brillante e quindi alla lunga stancante, ma questo prodotto si distingue da queste peculiarità essendo si dettagliato ma allo stesso tempo morbido, poi le caratteristiche sono simili agli altri 2 ottimi integrati denon e marantz, fra tutte la potenza e la possibilità di essere utilizzato come finale tramite tasto dedicato
di linearità timbrica non direi.......però se si cerca un certo effect pump allora il 9755 è da preferire....spinge di più