Visualizzazione Stampabile
-
Telo spiegazzato
Salve a tutti.
Stamattina avevo intenzione di montare il telo per il mio nuovo schermo, purtroppo quando l'ho sballato mi sono accorto che è stato imballato male ed il telo era tutto spiegazzato.
Ovviamente non l'ho più montato.
Volevo sapere se c'è qualche sistema per far sparire tutte quelle pieghe, prima che cominci a creare casini alla ditta che me l'ha venduto.
Vi alllego un'immagine in modo che possiate rendervene conto.
http://img253.imageshack.us/img253/9...ine027x.th.jpg
Vi ringrazio, Michele.
-
Ciao Mick,
guarda caso ho avuto lo stesso identico problema e secondo me è anche la stessa ditta......
a parte questa iraconda digressione, ti dico sin da ora che il problema si risove ma ci vuole un pò di tempo. Io ho fatto così:
ho fissato al muro la parte superiore dello schermo poi ho applicato sulla parte inferiore una doga in legno abbastanza pesante aiutantomi con della colla tipo bostik.
Così facendo ho il telo costantemente in tensione e dopo circa 40 giorni le pieghe, perfettamente uguali alle tue, sono quasi impercettibili e la situzione migliora visibilmente.
Fammi indovinare: ti è arrivato il telo in un tubo di cartone ed il peso del telo stesso lo ha schiacciato ad un'estremità del tubo....
c'ho preso?
se fai rimostranze ti diranno che è colpa del corriere....
se mi vieni a trovare ti faccio vedere come ho risolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Fammi indovinare: ti è arrivato il telo in un tubo di cartone ed il peso del telo stesso lo ha schiacciato ad un'estremità del tubo....
c'ho preso?
Carissimo compagno di sventura, ci hai azzeccato alla grande !
Comunque aspettare una quarantina di giorni per risolvere è una gran rottura...soprattutto se hai a disposizione l'amico falegname con la cornice già pronta.
-
beh, è solo una questione di tensione. Se riesci a tenderlo bene, anche in cornice, le pieghe dovrebbero sparire comunque.
Quando si confeziona un telo in un tubo basterebbe mettere della plastica di risulta per tenerlo fermo, penso che non ci sia bisogno della montalcini per fare certe scoperte. Il problema è che sta ditta ha quasi l'esclusiva sui teli a metro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
beh, è solo una questione di tensione. Se riesci a tenderlo bene, anche in cornice, le pieghe dovrebbero sparire comunque.
No, allo stato attuale, anche se lo tendi bene, restano comunque visibili i segni delle pieghe.
Per il momento l'ho srotolato e l'ho teso come si fa per le lenzuola, con la speranza che vi sia qualche anima pia che conosca un metodo migliore.
Speriamo bene....
-
Come si fa a portare pazienza, a perdere del tempo, a sperare che in 40 gg (!!!) tutto si sistemi in un caso del genere?
"Diritto di recesso" no?
-
In effetti, se tutta l'operazione, dallla scelta, all'ordine per finire alla spedizione è stata condotta on line devono applicare il diritto di recesso con restituzione dei soldi.
Ciao
-
La fattura porta la data del 10\04\09.
Sono ancora in tempo per avvalermi del diritto di recesso ?
Qual'è la procedura ?
Grazie ancora.
-
Tempo scaduto.
Non ricordo mai se sono 7 oppure 10 giorni, in entrambi i casi: troppo tardi.
Per le modalità, dovrebbero essere citate da qualche parte sul sito.
Ciao
-
Non sono 10 gg lavorativi dalla consegna?
Anche perchè se per motivi assurdi il corriere ci mettesse un mese a consegnare che diritto di recesso avresti?
-
Sì, Ilario, hai ragione.
Ho dato per scontato che la data della fattura coincidesse con quella in cui era venuto realmente in possesso della merce, cosa che, molto probabilmente, non è avvenuta.
Ciao
-
Ieri ho spedito una mail al venditore in cui spiegavo la situazione ed in più ho allegato varie foto in modo che si rendessero conto dello stato del telo.
Risultato...... se ne sono beatamente fregati !
E pensare che come alternativa al rimborso del denaro gli avevo proposto sia la sostituzione oppure un semplice consiglio su come fare sparire quelle pieghe !
A questo punto mi girano un poco......
-
Ciao Micas56, hai provato a guardare qui per il diritto di recesso?
http://www.euroconsumatori.org/16849v21517d21534.html