Quale filosofia di sistema audio per htpc?
Sono perplesso...
Mi è sembrato di capire che tutti collegate l'htpc tramite cavo ottico ad un ampli ht, mi cheido se la vostra scelta è tale per l'ottenimento di una qualità superiore o da altri fattori?
O forse avevate già un impianto audio ht e lo avete interfacciato all'htpc?
La mia idea sarebbe di utilizzare una buona scheda audio (ad es. terratek 7.1) per andare a pilotare (uscita analogica) dei finali dedicati (ampli mono per ogni canale). In tal modo penso si potrebbe anche sfruttare al massimo lo standard 7.1 (mi sembra che gli ampi ht lavorino solo in 5.1).
Secondo voi è sufficiente la qualità delle uscite audio analogiche di una buona scheda?
Vorrei sottolineare il fatto che non ricerco una qualità audio suprema, che tra l'altro non ritengo sia utile ed apprezzabile su un sistema ht, ma solo una buona qualità audio.
La qualità preferisco ricercarla nel mio impianto hifi.
Spero con queste ultime affermazioni di non aver offeso nessuno.
Ciao,
Alberto.
Re: Quale filosofia di sistema audio per htpc?
Citazione:
HI_END ha scritto:
Sono perplesso...
Mi è sembrato di capire che tutti collegate l'htpc tramite cavo ottico ad un ampli ht, mi cheido se la vostra scelta è tale per l'ottenimento di una qualità superiore o da altri fattori?
O forse avevate già un impianto audio ht e lo avete interfacciato all'htpc?
La mia idea sarebbe di utilizzare una buona scheda audio (ad es. terratek 7.1) per andare a pilotare (uscita analogica) dei finali dedicati (ampli mono per ogni canale). In tal modo penso si potrebbe anche sfruttare al massimo lo standard 7.1 (mi sembra che gli ampi ht lavorino solo in 5.1).
Secondo voi è sufficiente la qualità delle uscite audio analogiche di una buona scheda?
Mah, nel mio caso per es. l'impianto HT lo avevo già e con il receiver atto alla decodifica non sentivo il bisogno di complicarmi la vita con una decodifica 5.1 o altro fatta da una scheda audio.
Collego la Soundblaster attraverso l'uscita digitale coassiale e mi trovo benissimo.
Certo, in assenza di pre-decoder o sintoampli si potrebbe valutare la soluzione da te proposta magari abbinando finali stereo di qualità, e magari trovati usati a buon prezzo, che sicuramente suonano meglio di tanti sintoampli.
Tieni presente che se all'HT non colleghi solo il PC un pre-decoder imho ti serve comunque e allora tanto vale effettuare la decodifica a valle del PC.
Non conosco però la qualità della decodifica effettuata dai vari SW player nè delle uscite analogiche delle varie schede audio, senza contare l'eventuale accresciuta necessità di risorse nel pc.
Re: Quale filosofia di sistema audio per htpc?
Citazione:
HI_END ha scritto:
...
Vorrei sottolineare il fatto che non ricerco una qualità audio suprema, che tra l'altro non ritengo sia utile ed apprezzabile su un sistema ht, ma solo una buona qualità audio.
La qualità preferisco ricercarla nel mio impianto hifi.
Spero con queste ultime affermazioni di non aver offeso nessuno.
Ciao,
Alberto.
offeso? ci mancherebbe altro ;)
prova pure, la terratec 7.1 e' ottima.
del resto sei consapevole che non puoi avere la qualita' audio di un processore dedicato e, come ti hanno gia' detto, potresti avere qualche problema di scattosita'.
ciao
Gianni
p.s. ti dico cio' perche', tanto, se ti doti di finali dedicati, prima o poi il passaggio ad un predecoder esterno lo farai... :p