Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...turn_4406.html
A partire dal 16 aprile scorso, 70 punti vendita delle insegne Media World e Saturn presentano - in anteprima al pubblico - la nuova serie di TV LCD "super sottili" di Samsung con l’innovativa retroilluminazione laterale a LED
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ragazzi, ma quando si cominceranno a vedere le prime tv a led a 32 pollici? sapete qualcosa a riguardo?
-
Presto proprio Samsung dovrebbe introdurre un 32 pollici a LED! ;)
Gianluca
-
Propio le serie B6000 e B7000 hanno introdotto un modello 32".
Comunque bisogna fare attenzione perchè la tecnologia delle serie B6000, B7000 e B8000 è diversa da quella della serie 9 come da tread sul forum.
-
cmq sono già con tecnologia led da un anno i sony serie x4000 e il 40zx1.....e ce ne sono altri ancora...
-
Problemi di luce spuria sui nuovi Sam...leggete il thread ;) ...mi sono molto raffreddato :cry:
-
Estetica a parte preferisco la serie 9. Per il prezzo ....
-
Che differenza fa uno spessore da 2,5 cm rispetto ad un 4 cm? Qualcuno riesce a spiegarmelo? Giuro che non capisco, io il tv mica lo guardo di fianco?
-
l'ho visto sabato scorso da mw e mi ha fatto questa impressione .
esteticamente è veramente una cosa dell'altro mondo, avanti anni luce dai modelli concorrenti (ma anche dello stesso brand) che siamo abituati a vedere .
il filmato che stava andando, ancorchè creato apposta da samsung, era veramente fantastico, la compattezza dei vari colori era anch'essa straordinaria .
non mi dilungo, ma si vedeva veramente molto bene .
ed era "solo" il 40" dellla serie 6000 .
non oso immaginare, quando uscirà, la 9000 !
un mio personalissimo suggerimento : mi piacerebbe vedere questi tv che vanno con i migliori bluraydisc e non con filmati ad hoc, ma credo sia solo questione di tempo ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Urca
Che differenza fa uno spessore da 2,5 cm rispetto ad un 4 cm? Qualcuno riesce a spiegarmelo? Giuro che non capisco, io il tv mica lo guardo di fianco?
La differenza sta nel fatto che la retroilluminazione è a LED invece che a lampada: da questo dipende il minor spessore, oltre che una significativa riduzione dei consumi elettrici (fino al 40%) e a una resa video migliore.
Il problema è che questi nuovi TV sembrano affetti dal fenomeno di "luce spuria", cioè filtra luminosità dal perimetro del televisore e ancora non se ne conoscono le ragioni.
-
A me dello spessore di un televisore non me ne frega niente, 2 o 10 cm non mi cambia nulla. Anche del design mi frega poco. L'importante è che si veda bene, poi purtroppo il tv perfetto (ancora) non esiste.
-
concordo e sottoscrivo con l'amico di sopra