Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Lettere da Iwo Jima
visto questo bd ho aperto il 3d solo per non andare O.T. nell'altro su Flags...in effetti questo bd tecnicamente è inferiore a Flags.al di là della fotografia le scene nella caverna sono poco definite forse colpa di un nero non all'altezza.le scene all'aperto invece tornano a respirare e regalano scorci di notevole impatto.Quindi tecnicamente meglio Flags...artisticamente ,per me, non c'è storia.Questo è un gioiellino
-
L'ho visto circa 10 giorni fa fa in dvd :( . Delundentissimo il comparto tecnico, mentre per questo Blu-ray da quanto leggo sembrano aver fatto un buon lavoro.
Il film secondo me, come già scritto in precedenza, ha un altro spessore rispetto a FOOF. Un film di guerra di quelli che piaciono a me. Tristissimo e scioccante, ma che rimane dentro.
-
Ragazzi non vorrei sembrare nuovamente di parte ma secondo me sono 2 film entrambi molto belli, che si completano a vicenda e (soprattutto) che fanno vedere due aspetti differenti della tragicità della guerra! Personalmente, più che metterli a confronto, li metterei proprio insieme (magari anche in un bel cofanetto scontato :D)!
-
Bhè, se uscisse un cofanetto a un prezzo adeguato, lo prenderei sicuramente. Qui manco i blu-ray singoli ho trovato...:(
-
Per me non e' assolutamente inferiore tecnicamente al primo film,ha una fotografia totalmente diversa e desaturata,l'edizione HD e' pari pari quella nelle intenzioni di Eastwood.
-
avevo già detto che non era in discussione la particolare fotografia di Clint.ma,secondo me,nella caverna c'è un certo calo di definizione che con la fotografia c'entra poco.
-
Avrei una richiesta veloce rivolta a chi ha questo BD, vorrei acquistarlo da amazon.co.uk ma ho visto che non vi sono ne la lingua e nemmeno i sottotitoli ita. Da più parti ho letto che l'ideale è sentirlo in lingua originale coi sottotitoli (anche se inglesi non è un gran problema). Voi come lo avete visto? è molto verboso? insomma della lingua italiana se ne può fare a meno :D (tipo apocalypto) oppure no?
-
Se poi lo prendi su amazon in UK e contiene il doppiaggio ITA, ricordati di avvertire Jimbo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Voi come lo avete visto? è molto verboso? insomma della lingua italiana se ne può fare a meno :D (tipo apocalypto) oppure no?
Non so se si può fare a meno della lingua italiana, dipende dal tuo inglese.
In questo film la lingua originale è il Giapponese ed è molto "verboso", oltre che poetico e meraviglioso :D
E' fondamentale che tu conosca bene la lingua perchè certi dialoghi (o meglio, monologhi) sono veramente molto belli. Se ti senti tranquillo con i sub inglesi allora fai pure.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
...sono 2 film entrambi molto belli, che si completano a vicenda ... li metterei proprio insieme
Sono d'accordo, le intenzioni di Clint erano quelle come dice negli extra, fare un unico film che abbracciasse entrambe le visioni sarebbe stato pesante e scontato direi...
Dal punto di vista artistico "lettere" va visto in lingua originale giappo con i sottotitoli, il doppiaggio italiano fa perdere IMHO quella poesia e drammaticità delle espressioni linguistiche degli attori (bravissimi).
Tecnicamente posso dire poco, sul mio display 46 pana il film appare nitido in ogni frangente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfcap2004
Dal punto di vista artistico "lettere" va visto in lingua originale giappo con i sottotitoli
Se ricordo bene credo che l'Italia sia l'unico paese al mondo in cui film sia stato doppiato e che dovunque (Usa compresa) sia stato distribuito in giapponese
-
pyoung, anche in Italia al cinema era in giapponese: il doppiaggio è stato appositamente realizzato per l'uscita in DVD (e strapubblicizzato come tale sulla copertina dello stesso).
-
E' esatto. Al cinema era in giappo con sottotitoli italiani, tant'è vero che il doppiaggio italiano credo sia stato effettuato da doppiatori semi-ssconosciuti, o comunque non avvezzi al doppiaggio in film importanti.
Bye, Chris
-
Grazie della segnalazione, non sapevo del doppiaggio solo per la distribuzione Homevideo
-
comprato per pochissimi euro mi sono rivisto il blu ray di questo film. colori desaturati al limite del bianco e nero ,impostazioni scelte dal vecchio clint. dettaglio elevato in esterna ,anche io ho notate qualche calo nelle caverne. pero' il mio disappunto e' ,come sempre accade quando si tratta della warner ,di non avere traccia hd ma il semplice dolby digital . ma questa volta e' riuscita a battersi non inserendo nemmeno la traccia originale in hd ,infatto e' anch'essa un semplice dolby digital. ottimo lavoro ,brava warner.tu si che rispetti il cliente. il film comunque vale la pena di essere visto.