Visualizzazione Stampabile
-
[Pioneer] BDP LX-52
Forse è un pò presto , ma siccome lo attendo con ansia , ecco il nuovo top di gamma della pioneer che si colloca un gradino più in basso del mostro lx 91 da cui discende soprattutto nella parte video ...
http://pioneer.jp/blu-ray/player/bdp-lx52/index.html
http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8
BDP-LX52 (88,000 Yen)
Regola i parametri video automaticamente se connesso ad un plasma Kuro di 9 generazione.
Per quello che concerne l'audio verrà utilizzata la tecnologia proprietaria di Pioneer denominata Precision Quartz Lock System (PQLS) per la gestione audio jitter-free.
Questa opererà ,se connesso ad opportuno amplificatore, anche su multicanale PCM per il top di gamma BDP-LX52.
-
-
Mi sembra un bel lettore,ma niente a che vedere con gli attuali 51 e 71 ( del 91 non parliamone neanche );peraltro non sono previste neanche le uscite anaologiche..
88,000 jen (680 euro circa )per il costo del 52 ,mi sembrano eccessivi..Come eccessivo mi sembra dire che si pone un gradino al di sotto del pio91..:eek: ....ma imho anche del 71 e 51..
-
Dubito che possa essere considerato un top di gamma, addirittura privo di uscite analogiche ...
-
ragazzi nella parte video dovrebbe essere il migliore di tutti , 91 escluso , avrà infatti i 48bit come il 91
... che è il top di gamma dei 3 modelli annunciati non lo dico io , ma pioneer ...( se non sbaglio è la nuova ridenominazione del 23 elite presentato al ces 2009 )
-
ah certo poi molto probabilmente usciranno 72 e 92 e perchè no un 82 , ma fra quelli annunciati è il top di gamma
Pioneer ha annunciato tre nuovi lettori Blu-Ray compatibili BD-Live in uscita sul mercato giapponese: il BDP-120 (29,800 Yen),il BDP-320 (45,000 Yen) e il BDP-LX52 (88,000 Yen).
http://www.afdigitale.it/News/DVD-e-...-Giappone.aspx
-
poi come costruzione il 91 è un altro ...ma anche il prezzo...
certo io lo metterei sopra il 71 per la parte video puo essere però che la parte audio sia inferiore...
-
Ciao blueno la mia non era una critica ( considero i lettori pioneer i migliori ) ;esprimevo solo qualche perplessità ( la mancanza delle uscite analogiche).. Comunque aspettiamo per vedere le caratteristiche.
Se ti può essere utile ( se già non lo conosci) c'è già un thread sui nuovi modelli pio sul forum oltreoceano..
Ti posto il link:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1105725
versione tradotta da google:
http://translate.google.com/translat...%3ft%3d1105725
Ciao,antonio
-
blueno, visto che la sezione è quella delle discussioni ufficiali, è necessario inserire tra parentesi quadre nel titolo del thread la marca dell'apparecchio.
Per stavolta correggo io.
-
ok grazie è il mio primo post ufficiale...
antmarul non ti preoccupare non l' ho presa come una critica:D
grazie per il link ... una curiosità chissà se prendendo il modello jappo ci sia un modo di vedere i bd europei ...
-
la cosa che mi lascia perplesso è che in fase di uscita si chiamava elite
23f ed aveva le uscite analogiche 7.1 ora che è ufficialmente uscito in usa e in japan si chiama lx52 è sono sparite le uscite analogiche :confused:
Saluti Siryard.
-
Non credo , blueno,per il diverso regional coding ( A japan ,B europa)..
A meno di non comprarlo , se possibile, senza regional coding ..di solito si sono resi free quasi tutti i lettori..
-
A 48 bit esce anche il 71. Si tratta di vedere se sono 48bit gestiti come dal 91 o gestiti come dal 71. Parrebbe assodato che vengano gestiti in maniera diversa (ovviamente più sofisticata nel 91).
Sembra più che altro una versione bd-live del 51, senza audio analogico.
Probabilmente è il top di gamma...della proposta economica di Pioneer, che pare espandersi verso il basso.
-
no il 71
Deep Colour 36-bit come dice qui
http://www.pioneer.it/it/products/42...X71/specs.html
dai un' occhiata qui
http://pioneer.jp/blu-ray/player/bdp...ual/index.html
http://pioneer.jp/blu-ray/player/bdp.../vsl_img01.jpg
Secondo me non ha le uscite analogiche perchè hanno voluto fare come la denon con il ( 2500 e il 3800 )
questo è solo transporter chi cerca audio ed uscite analogiche c' è lx 91
come dice il sito jappo la parte video è la stessa del 91
certo costruzione a parte ...in pratica ( scusate se mi ripeto ) e come il denon 2500 e il 3800 secondo me
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
A 48 bit esce anche il 71. .
No, i 48bit sono un'esclusiva, epr ora, del 91. Non è proprio un'uscita: si tratta di un chip proprietario su fcpga posto dopo il decoder video che tratta il segnale interpolando i colori e risocostruendo i gradienti mancanti.
L'uscita 36bit del 71 è "finta", nel senso che il trasmitter HDMI abilità i 36bit (e il monitor se compatibile li segnala), ma se il segnale è 8bit non fa proprio nulla, invia un normale segnale 24bit con i restanti bit "vuoti".
Cmq questi nuovi lettori mi sembra seguano la moda di quanto avvenneper il DVD, quando PIoneer lo stava abbandonando. Top di gamma sempre più economici e "risicati", prima della fine:cry: