Denon 2200 Progressive mode
Ieri ho fatto delle prove per verificare la bonta del segnale progressivo con il mio panny 300, ed effettivamente alcune sbordature vengono del tutto eliminate e particolari fenomeni di tremolio dell'immagine vengono affievoliti ( tapparelle ecc ) , mi sono accorto che nel menu' esiste una voce "progressive mode" che era settata in "mode 1", mi e' parso di natare un certo miglioramento impostanto "mode2"
Qualcuno ha verificato cio' ???
Grazie
Peppe
Re: Denon 2200 Progressive mode
Citazione:
peppemar ha scritto:
Ieri ho fatto delle prove per verificare la bonta del segnale progressivo con il mio panny 300, ed effettivamente alcune sbordature vengono del tutto eliminate e particolari fenomeni di tremolio dell'immagine vengono affievoliti ( tapparelle ecc ) , mi sono accorto che nel menu' esiste una voce "progressive mode" che era settata in "mode 1", mi e' parso di natare un certo miglioramento impostanto "mode2"
Qualcuno ha verificato cio' ???
Grazie
Peppe
Peppe...
non ti sento così entusiasta,e siccome anch'io vorrei cambiare player da qui a qualche mese,sto cercando di lurkare sui vostri umori.Personalmente credo che non ci sia una grande differenza tra prog e inter con un vpr,la differenza la faranno secondo me i DAC con una banda passante maggiore.Ho provato di persona il Pana s75 di un mio amico,e l'immagine che regala con lo zetino è più definita e dettagliata ,sopratutto sui secondi piani, del mio Toshiba 210.La differenza la fanno i DAC del's75 a 54 MHZ contro i 27 del Toshiba.:(
Ciao.
Franco:)
Re: Re: Denon 2200 Progressive mode
Citazione:
franco64 ha scritto:
Peppe...
non ti sento così entusiasta,e siccome anch'io vorrei cambiare player da qui a qualche mese,sto cercando di lurkare sui vostri umori.
Ciao.
Franco:)
Carissimo Franco, no hai ragione non sono entusiasta, i miglioramenti ci sono indubbiamente, le differenze fra prog ed interlacciato sono minime, ma non ho fatto quel salto di qualita' enorme che salta agli occhi subito, anche perche, non dobbiamo dimenticare, che io non avevo certo un player entry level, il mio 737 ai tempi del suo lancio costava 2 milioni di lire e quindi........;)
Sono convinto che il tuo z1 merita qualcosa di piu' del 210 della toshiba, per carita' ottima macchina, per quello che costa, ma le differenze con un player di classe saranno evidentisime, anche a livello audio.
Ciao
Re: Re: Re: Denon 2200 Progressive mode
Citazione:
peppemar ha scritto:
Carissimo Franco, no hai ragione non sono entusiasta, i miglioramenti ci sono indubbiamente, le differenze fra prog ed interlacciato sono minime, ma non ho fatto quel salto di qualita' enorme che salta agli occhi subito, anche perche, non dobbiamo dimenticare, che io non avevo certo un player entry level, il mio 737 ai tempi del suo lancio costava 2 milioni di lire e quindi........;)
Sono convinto che il tuo z1 merita qualcosa di piu' del 210 della toshiba, per carita' ottima macchina, per quello che costa, ma le differenze con un player di classe saranno evidentisime, anche a livello audio.
Ciao
Sottoscrivo ...
in pieno,ma voglio aspettare alcuni mesi per vedere cosa tirano fuori.Per le differenze rispetto al 210,ti confermo che le noto già con un playerlow-cost come il su citato Panasonic,questo al di là di ciò che può sostenere il Gip...infatti il Toshiba 210,altri non è che il modello precedente il 220,con le stesse identiche circuitazioni:o
Ciao.
Franco;)