Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Nuovo impianto HT
Ciao ragazzi, sono intenzionato a rinnovare la parte A/V del mio salotto (configurazione nell'immagine allegata Allegato 9964) e sto leggendo da un pò i vostri illustrissimi pareri a riguardo...
Premettendo che non sono un esperto...e che si tratta del mio primo HT (non prendendo in considerazione un all-in-one super commerciale che ho da qualche anno...)...vorrei avere qualche conferma per rinsaldare la mia convinzione (ed affrontare lancia in resta la resistenza di mia moglie!!! hihihi)...
Come TV ho acquistato da poco un LOEWE LCD 40" Full HD...vorrei abbinargli un lettore BD (consiglio a riguardo???)...mentre per la parte audio vedo che come entry level siete abbastanza concordi su ONKYO 606 e diffusori INDIANA LINE (non ricordo quale serie...a proposito...c'è differenza nella resa tra quelli a pavimento e quelli da scaffale o si tratta solo di scelte "logistiche"?)...potrebbero andare bene per le dimensioni del mio salotto? Qualche consiglio anche sui cavi? Se optassi per questa soluzione..quanto potrei andare a spendere?
Altro dubbio riguardo il lettore BD..un commesso mi ha detto sarebbe preferibile prenderne uno con già le codifiche per il 5+1 in modo da sgravare il sinto/ampli di parte del lavoro...da neofita non mia pare una gran scelta...immagino sia meglio far lavorare l'ONKYO (o altro...) sulla parte audio piuttosto che un lettore X...o sbaglio???
Grazie mille dell'attenzione e delle eventuali risposte...
-
Mio consiglio spassionato:
AMPLI: ONKYO 606 (maggior rapporto qualita'-prezzo + ultime codifiche x lettori blu ray)circa 400,00 euro
DIFFUSORI: INDIANA LINE HC X HOME THEATER - TESI X MUSICA+HOME THEATER (se puoi acquistarli da pavimento e' MOLTO MEGLIO, WAF:D permettendo....) circa 500-600 euro x quelli da scaffali x pavimento il prezzo sale almeno di 150.00 euro
SUBWOOFER: SI' TESI 808-810 circa 300 euro - NO' HC 808-810 fa' pena.....oppure se l'ascolto e' prevalentemente HOME THEATER VELODYNE serie CHTR/Q da 8/10 pollici e' na' BOMBA CHT8 300,00 EURO - CHT10 400,00 EURO
LETTORE BLU RAY: o aspetti l' OPPO (che secondo me' costera' un botto) oppure SAMSUNG 2500 a circa 250,00 euro (ottimo con BLU RAY e DVD)
CAVETTERIA: HAMA da 2.5 x il mio salotto ho speso circa 80,00 euro + CIABATTA x presa SCART G&BL 35,00 euro + HAMA X SUB da 1,5 m 25,00 euro
Forse, acquistando tutto ONLINE, te la puoi cavare con 1800-1900 euro (diffusori da scaffale) 1900-2000 euro (diffusori da pavimento)
N.B. Anche la serie WHARFEDALE DIAMOND 9.4/5/6 e' MOLTO VALIDA........io scelsi INDIANA LINE xche' ITALIANA e soprattutto per una EFFICENTISSIMA ASSISTENZA ;) !!!
CIAO da IVAN :D :D :D
-
Gentilissimo...quindi mi confermi che non vale la pena investire su lettori di alta fascia (me ne hanno proposti da oltre 400 euro)??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yato_73
Altro dubbio riguardo il lettore BD..un commesso mi ha detto sarebbe preferibile prenderne uno con già le codifiche per il 5+1 in modo da sgravare il sinto/ampli di parte del lavoro...
Il solito consiglio del piffero di chi non ne capisce nulla...se possibile fai sempre fare la decodifica all'ampli...lascia perdere questi consigli senza capo ne coda...
Passando al resto, non so se troverai ancora facilmente l'onkyo 606 perchè verrà sostituito dal 607, cmq puoi prendere in considerazione anche il marantz SR5003, il Denon 1909 e lo Yamaha RX-V663...
Per quanto riguarda il lettore considera anche il Pioneer BDP-51FD (molto bello esteticamente, oltre che ottimo lettore)...
Per tutto il resto condivido le affermazioni di ivanedixie...;)
-
Configurazione con miglior rapporto qualità-prezzo:
Ampli: Onkyo 607 o Denon 1909 (il denon costa di più, ma 'suona meglio' per l'ascolto musicale stereofonico)
Casse:
Indiana Line Tesi
2x 504 (frontali, da pavimento)
704 (centrale)
2x 204 (surround)
810 (sub)
[NOTA: per un buon prezzo, manda un PM ad Antonio Leone o avsmax del forum che ti trattano bene... ti porti a casa il kit completo a meno di 800 euro, sub incluso]
Lettore: Samsung BD-P2500
Miglior lettore di gran lunga come rapporto qualità prezzo, sia con i blu-ray, sia con i DVD (grazie al processore REON per l'upscaling di qualità assoluta).
Così 'non sbagli' di sicuro, sono accoppiate stra-rodate e verificate da centinaia di utenti del forum :)
-
Grazie mille ragazzi per i consigli approfonditi e chiari!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigi.lauro
Configurazione con miglior rapporto qualità-prezzo:
Ampli: Onkyo 607 o Denon 1909 (il denon costa di più, ma 'suona meglio' per l'ascolto musicale stereofonico)
Dai, non ci sono solo questi due come ampli ottimi dal punto di vista rapporto qualità/prezzo! Aggiungerei anche lo Yamaha rx-v663 (ottimo per uso home thatre), il Marantz sr5003 e HK avr255!
Sono tutti entrylevel molto buoni!;)
-
Assolutamente d'accordo roberto, ma per mia indole, tendo a consigliare solo quello che conosco e ho ascoltato e provato di mio orecchio.
Purtroppo ho scarsissime esperienze con l'entry level marantz (giusto una volta di sfuggita) e ZERO ASSOLUTO con yamaha entry level (di yamaha ho ascoltato RX-V3900 e Z7) e pochissimo con HK (che per passate esperienze non gradisco).
-
Qualunque sia la scelta.....caschi sempre in piedi.
-
-