Un buon UPS per i nostri pro
Mi sono informato meglio.
Il Clipeo 1000 della Inovatec
http://www.inovatec.it/prodotti/clipeo1_n.html
Sembra davvero un ottimo prodotto.
A Genova viene distribuito dalla Global Security Service dove mi ha indirizzato il customer care della Inovatec e oggi ho chiesto ulteriori info.
Il Clipeo 1 750 VA regge 500 watt reali a pieno carico per 5 minuti circa.
Ha una doppia conversione, reagisce in 2 millisecondi "SECCHI", ha delle batterie al piombo della durata circa di 3 anni (cambiarle costa circa 70 €), va lasciato sempre acceso attaccato alla corrente, mentre la spina degli apparecchi si può staccare.
Se scatta emette un suono, ma nel caso si volesse dormire senza avere rumori improvvisi pare si possa ammutolire l'allarme.
E' conforme allo standard EN 5091/2.
Cosa più importante di tutte: ha un'onda sinusoidale perfetta così come ben ricordo su AVS Forum si sottolineava l'importanza.
Loro lo vendono scontato a 344 €.
Credo che lo acquisterò senza indugi, dopo il lettore dvd.
Bodhi
Re: Un buon UPS per i nostri pro
Citazione:
Body ha scritto:
Mi sono informato meglio.
Il Clipeo 1000 della Inovatec
http://www.inovatec.it/prodotti/clipeo1_n.html
Sembra davvero un ottimo prodotto.
A Genova viene distribuito dalla Global Security Service dove mi ha indirizzato il customer care della Inovatec e oggi ho chiesto ulteriori info.
Il Clipeo 1 750 VA regge 500 watt reali a pieno carico per 5 minuti circa.
Ha una doppia conversione, reagisce in 2 millisecondi "SECCHI", ha delle batterie al piombo della durata circa di 3 anni (cambiarle costa circa 70 €), va lasciato sempre acceso attaccato alla corrente, mentre la spina degli apparecchi si può staccare.
Se scatta emette un suono, ma nel caso si volesse dormire senza avere rumori improvvisi pare si possa ammutolire l'allarme.
E' conforme allo standard EN 5091/2.
Cosa più importante di tutte: ha un'onda sinusoidale perfetta così come ben ricordo su AVS Forum si sottolineava l'importanza.
Loro lo vendono scontato a 344 €.
Credo che lo acquisterò senza indugi, dopo il lettore dvd.
Bodhi
Sono quei 2 mS. che non vanno, a meno di un blackout o abbassamenti/sovratensioni importanti tutte le "porcherie della rete" passano e a parte quei casi non c'e' alcuna protezione.
Manca la parolina magica: vero ON LINE a doppia conversione :(
Cerca su internet, vedrai che ci sono dei gruppi Italo/Tedeschi proprio con quel nome, certo costano di piu' .........
Saluti
Marco
Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro
Citazione:
Microfast ha scritto:
Sono quei 2 mS. che non vanno, a meno di un blackout o abbassamenti/sovratensioni importanti tutte le "porcherie della rete" passano e a parte quei casi non c'e' alcuna protezione.
A quali "porcherie della rete" ti riferisci? Dipende dalle zone/centrali etc.? Io a parte qualche blackout non ho mai avuto problemi o danni derivanti da altro...
Così per dire...il modello "On line" analogo a quello segnalato da body costa 847 euro+iva.
Io direi di non perdere di vista l'obiettivo principale: salvaguardare il prj in caso di blackout e/o sbalzi di tensione a un costo umano...già la storia dell'onda sinusoidale pura è opinabile se poi ci mettiamo le porcherie della rete...:D
Re: Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro
Citazione:
mongio ha scritto:
A quali "porcherie della rete" ti riferisci? Dipende dalle zone/centrali etc.? Io a parte qualche blackout non ho mai avuto problemi o danni derivanti da altro...
Così per dire...il modello "On line" analogo a quello segnalato da body costa 847 euro+iva.
Io direi di non perdere di vista l'obiettivo principale: salvaguardare il prj in caso di blackout e/o sbalzi di tensione a un costo umano...già la storia dell'onda sinusoidale pura è opinabile se poi ci mettiamo le porcherie della rete...:D
Su un gruppo non online gli sbalzi di tensione molto rapidi ( i piu' pericolosi ) passano, quindi la protezione e' minima.
I gruppi non on line a mio avviso servono unicamente ad evitare l'interruzione di corrente sui pc per non perdere i dati e dare il tempo di uscire dalle procedure e spegnere nel modo corretto.
Se manca la corrente in modo "normale" e' come se stacchi la spina: non succede niente.
Al contrario se ci sono anomalie, niente di piu' facile che un gruppo non on-line serva a poco o niente.
Ergo, io risparmierei i soldi oppure spenderei il giusto per proteggermi veramente.
Saluti
Marco
Re: Re: Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro
Citazione:
Microfast ha scritto:
Su un gruppo non online gli sbalzi di tensione molto rapidi ( i piu' pericolosi ) passano, quindi la protezione e' minima.
I gruppi non on line a mio avviso servono unicamente ad evitare l'interruzione di corrente sui pc per non perdere i dati e dare il tempo di uscire dalle procedure e spegnere nel modo corretto.
Si, principalmente infatti l'obiettivo è quello di salvaguardare la lampada del prj e altri componenti sensibili al surriscaldamento dovuto alla mancanza prolungata di ventilazione in caso di blackout
Citazione:
Microfast ha scritto:
Se manca la corrente in modo "normale" e' come se stacchi la spina: non succede niente.
Beh, senza alcun UPS succede che che la lampada si spegne di colpo e non si raffredda correttamente. Quindi 70 euro si possono spendere a cuor leggero ottenendo lo scopo prefisso.
Citazione:
Microfast ha scritto:
Al contrario se ci sono anomalie, niente di piu' facile che un gruppo non on-line serva a poco o niente.
Anomalie tipo fulmini, "porcate di centrale" etc.? Ho capito (chiedo). In questo caso qualsiasi macchina collegata a corrente ne risentirebbe (anche se spenta dall'interruttore principale) o no?
QUOTE]Microfast ha scritto:
Ergo, io risparmierei i soldi oppure spenderei il giusto per proteggermi veramente.
[/QUOTE]
Vero, ma dipende da cosa devi proteggere: imho 1000 euro circa di UPS "online" per proteggere un prj da 1500 euro da una remota ipotesi che durante le due ore di proiezione avvenga una porcata di rete non sta proprio in piedi.
Certo se si tratta di macchine da svariate migliaia di euro l'ottica cambia.
Continuo però a ritenere che la possibilità di salvaguardare la lampada da blackout con 70 euro di UPS da PC, salvo problemi da "sinusoidale pura", siano ben spesi.
saluti
maurizio
Re: Re: Re: Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro
Citazione:
mongio ha scritto:
Si, principalmente infatti l'obiettivo è quello di salvaguardare la lampada del prj e altri componenti sensibili al surriscaldamento dovuto alla mancanza prolungata di ventilazione in caso di blackout
Beh, senza alcun UPS succede che che la lampada si spegne di colpo e non si raffredda correttamente. Quindi 70 euro si possono spendere a cuor leggero ottenendo lo scopo prefisso.
Anomalie tipo fulmini, "porcate di centrale" etc.? Ho capito (chiedo). In questo caso qualsiasi macchina collegata a corrente ne risentirebbe (anche se spenta dall'interruttore principale) o no?
QUOTE]Microfast ha scritto:
Ergo, io risparmierei i soldi oppure spenderei il giusto per proteggermi veramente.
Vero, ma dipende da cosa devi proteggere: imho 1000 euro circa di UPS "online" per proteggere un prj da 1500 euro da una remota ipotesi che durante le due ore di proiezione avvenga una porcata di rete non sta proprio in piedi.
Certo se si tratta di macchine da svariate migliaia di euro l'ottica cambia.
Continuo però a ritenere che la possibilità di salvaguardare la lampada da blackout con 70 euro di UPS da PC, salvo problemi da "sinusoidale pura", siano ben spesi.
saluti
maurizio [/QUOTE]
Se e' per la lampada il discorso cambia, sinceramente usando un CRT non mi ero mai posto il problema ...........
Saluti
Marco
Ps. comunque si trovano veri on-line anche a cifre decisamente piu' basse di quelle che indichi ( 500-600 Euro ).
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Un buon UPS per i nostri pro
Citazione:
Microfast ha scritto:
Se e' per la lampada il discorso cambia, sinceramente usando un CRT non mi ero mai posto il problema ...........
Saluti
Marco
Ps. comunque si trovano veri on-line anche a cifre decisamente piu' basse di quelle che indichi ( 500-600 Euro ). [/I][/SIZE]
Eh, lo dicevo io che avevi un CRT ! :p. Ma questo p il forum dei prj digitali...:p.
Sono d'accordo con te di investire per proteggere e inviare a un CRT la corrente più "pulita" possibile...
Interessante trovare gruppi "on line" ai prezzi da te indicati. Io mi sono limitato ad andare sul sito Inovatec e confrontare l'alter ego "on line" (Argo) del Clipeo e sinceramente sono rimasto brasato .:eek: dal prezzo.
ciao
mauri