Test fra 4 Sub.....tutto in ambito musicale.
Salve a tutti, premetto che ho realizzato questo test ascoltando questi componenti per la prima volta, quindi senza pregiudizi e in modo inparziale, al fine di scambiare qualche idea con voi su questi 4 prodotti. Pertanto, spero possa essere di aiuto o almeno un arricchimento su questi sub in questione:
1) B&W ASW608
2) Velodyne Impact Mini
3) Waterfall High Force 1
4) Nuovo Velodyne CHT-8Q
Prima di tutto...
...il test e' su come si comportano questi sub in ambito prettamente musicale ed e' stato svolto nello stesso ambiente, nello stesso giorno, con la stessa catena, e dalla stessa persona....cioe' me (un Quindicenne, non spaventatevi:D )
L'ambiente...
....e' in negozio in una saletta di circa 15m....non molto alto, e poco arredato. I diffusori sono posti a circa 3m dal punto di ascolto....e i sub sul lato destro della stanza, vicini al muro.
La Catena...
....e' composta dal Rotel RA-04 collegato in pre out ai sub; il lettore e' il ROTEL RCD-06; i diffusori sono la coppia B&W 686; i cavi sono monster cable.
La Musica...
...un po di tutto, dal jazz, al fusion, al rock.
Introduzione e caratteristiche dei prodotti...
-B&W ASW608- Prezzo: €390, Tipo: Sospensione Pneumatica, Risposta in frequenza: 32hz-140hz, Potenza: 200W
-Velodyne Impact Mini- Prezzo: €380, Tipo: Sospensione Pneumatica, Risposta in frequenza: 38hz-140hz, Potenza: 180W
-Waterfall High Force 1- Prezzo: €450, Tipo: Sospensione Pneumatica, Risposta in frequenza: 38hz-150hz, Potenza: 150W
-Velodyne CHT-8Q- Prezzo: €440, Tipo: Bass Reflex (anteriore) Risposta in frequenza: 32hz-140hz, Potenza: 180W
1) ASCOLTO B&W ASW608...
Allora, questo e' il primo sub che ho ascoltato.....e la mia impressione e' stata.....davvero niente male per questo piccolino.
Il basso appariva profondo e musicale.....molto caldo e avvolgente. Accompagnava stupendamente la musica, senza invadere o attirare l'attenzione. Provando con i vari tagli, ho preferito crossarlo a 60hz....non troppo alto perche diventava sforzato e poco naturale sopra i 70hz. Comunque l'idea e' di un sub presente nonostante le dimensioni, ma non invadente. La riproduzione era particolarmente efficace con gli strumenti a percussione, la gran cassa più che altro, riusciva a fornire un timbro veramente credibile. Avvicinando l'orecchio al sub, ho notato che a differenza degli altri, lavora molto "vibrando", secco, ma senza dare quel punch pazzesco e dirompente. E' anche vero che il suo rendimento varia molto dalla posizione....negli angoli della stanza suonava molto piu' pieno. Fra i 4 pero', era il piu' localizzabile. Tutto sommato e' anche abbastanza veloce, ma il tempismo non credo sia il suo pregio migliore. Lo e' invece il timbro molto naturale e poco "digitale", cosa non da poco a questo prezzo.
2) ASCOLTO VELODYNE IMPACT MINI...
Questo sub e' stato un po una sorpresa...devo ammetterlo. In genere si pensa che i Velo siano un po "tamarri" come sub, e che siano piu' adatti per l'HT. Invece questo impact mi e' sembrato convincente in ambito musicale. Dava proprio l'idea della cassa chiusa....scompariva letteralmente e fungeva solo da rinforzo sul basso. Riempiva la stanza con dei bassi profondi ed era pressoche' impossibile da individuare.
Pero', anche questo velo aveva i suoi difetti.....non era per niente un sub "veloce", e non si riusciva nemmeno a distinguere le code......nel senso che era una sorta di coda continua:D detto in modo esagerato.
Quindi in generale, un sub che regala un buon sottofondo....ma allo stesso tempo un po molle....poco dimamico.
3) ASCOLTO Waterfall High Force 1...
Di sicuro non e' un sub rinomato o popolare su questo forum, ma ho avuto la fortuna di ascoltarlo. Per dare un' idea....quando ho iniziato l'ascolto....mi sono chiesto "ma e' acceso il waterfall?". Infatti, non so se considerarlo un pregio o un difetto. Di sicuro sulla carta, sembrerebbe il peggiore dei 4. La verita' e' che non avendo la possibilita' di regolare il livello del pre out....quel waterfall non poteva fare molto anche alzato quasi al massimo. Un motivo per il quale sembrava non esserci...era quello che aveva un timbro molto simile a quello dei diffusori.....poco da sub...ecco. Potrei descriverlo come "legnoso" per darvi un' idea.......non in senso negativo........e poi molto contenuto come output. Insomma un sub che non fa la differenza, ma molto caldo e raffinato.
4) ASCOLTO Velodyne CHT-8Q...
Eccoci all'ultimo, ma non peggiore...o forse si:D . Devo ammettere che fra i 4 e' quello che mi e' piaciuto di meno. Si e' dimostrato abbastanza autoritario con quel reflex, forse troppo......risultando gonfio e un po invadente. Devo dire che merita un punto per la dinamica, non dava l'impressione di un sub "piatto e sempre uguale". Ma non era piacevolissimo da ascoltare con quelle code abbastanza lunghe che toglievano ritmo alla musica. Di sicuro in HT avrebbe fatto il suo lavoro piu' che bene.
CONCLUSIONI...
Dopo un lungo ascolto, mi erano piaciuti di più i primi due.....finendo per preferire l'inglese. Il problema pero' e' che due giorni dopo l'aquisto....e' morto......si e' bruciato l'ampli. Infatti, e' un difetto che hanno un po tutti i b&w della serie 600 a quanto pare. Quindi non so se sia proprio il piu' affidabile, ma di certo e' un sub che suona veramente bene per il suo prezzo.