Visualizzazione Stampabile
-
La Rai e il terremoto
Visti su corriere.it i 70 secondi (ripeto 70, un minuto e dieci!) che il Tg1 ha utilizzato per vantarsi degli ascolti record di questi giorni elencando una noiosissima e fastidiosissima lista di numeri, share, audience, percentuali, ecc...
Lo sciacallaggio non e' solo rubare tra le macerie...
Quando questa emittente vecchia, triste e ora pure arrogante verra' privatizzata daro' una festa..
-
La notizia in se č avvilente. Ma non credo che la privatizzazione sia la strada da percorrere quanto invece lo svincolare l'informazione pubblica dai dati auditel e creare (o ricreare) una o pių reti "di contenuto".
-
Ma cosa diavolo centra la privatizzazione con questo tipo di comportamento?
Perchč nel privato i dementi non esistono?
-
Citazione:
Ma cosa diavolo centra la privatizzazione con questo tipo di comportamento?
Perchč nel privato i dementi non esistono?
.. sė sė che esistono.. ma almeno non li paghi!
-
Guarda, come esempio ti faccio le banche.
Dimmi se le porcherie finanziarie che hanno gettato nella disperazione il pensionato che aveva ingenuamente affidato i suoi sudati risparmi a questi caimani, non le paghi... prova a domandarglielo.
Ti assicuro che, almeno per questo tipo di situazioni, la privatizzazione non risolve niente.
-
Si.Forse mi sono spiegato male.Quello che volevo dire e' che magari privatizzandola il vecchiume e i legami politici(vedi nomine)sarebbero spazzati via e nuove idee e un nuovo modo di fare tv potrebbe essere auspicabile.
-
Adesso ci siamo.
Sono con te, ma spero solo che quello che auspichi avvenga anche senza privatizzare, perchč č possibile, volendo...
-
E' l'informazione in Italia che e' vergognosa...sia Rai che il resto.
La modernita' di un Paese si vede anche dall'imparzialita' e correttezza dell'informazione e purtroppo siamo molto indietro:(
Comunque parlare di dati di share sui collegamenti per una tragedia come un terremoto sono la dimostrazione che non c'e' piu' neanche un limite alla decenza!
(oltretutto, fosse stato un fuori onda(sempre deprecabile ovvio ma..) non capisco come riescano a parlarne in una trasmissione...a dimostrazione che x loro e' tutto normale)
Inoltre non riesco piu' a vedere i telegiornali, perche' ogni volta che si parla del terremoto, anziche' avere rispetto dei colpiti, dare informazioni utili e fare "cronaca", non si fa altro che parlare di "storie"...
Finche' si parla di "eroi" (perche' non trovo altre parole x persone che prima degli aiuti "ufficiali", rischiando la propria vita, salvano altre vite) mi sta bene, ma invece sembra sempre che si voglia strappare la lacrimuccia all'ascoltatore con le storie, purtroppo tragiche, dei colpiti.
Quando si fanno domande a persone che dormono in macchina o in tenda da giorni, tipo "Come sta? Cosa fara' ora che la sua casa e' distrutta? Come mai dorme in macchina?"....imho dovrebbero radiare dall'albo il giornalista che le pone!
Non c'e' piu' rispetto per nulla in questo paese!
Scusate lo sfogo, ma sono schifato.
-
Mi domando, cosa si salva della programmazione della televisione pubblica Italiana? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da monster
Mi domando, cosa si salva della programmazione della televisione pubblica Italiana? :rolleyes:
Se ti dico "porta a porta" scommetto che ti inc..zi!
Si salva solo che puoi cambiare canale con il telecomando..
-
Si salva solo Blob,che puntualmente ha sputtanato sia il Tg 1 che quella "giornalista" Mediaset che svegliava la gente che dormiva in macchina per chiedere cosa facessero lė,con un bel faro puntato in faccia!
-
Le iene appena ora hanno fatto un servizio su questo vantarsi di rai1
-
Citazione:
Originariamente scritto da monster
cosa si salva della programmazione della televisione pubblica Italiana?
che grazie a Dio ci sono libri, musica, dvd, blu ray, che ci permettono di zittire questi ciarlatani...