Ciao a tutti, mi potreste spiegare la differenza tra la serie ax e la rx della Yamaha? Qual'è quella meglio suonante?
Possibile che l'unica differenza sia il tuner?
Meglio l'Ax497 o l'Rx797?
Vi ringrazio.
Saluti Luca
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, mi potreste spiegare la differenza tra la serie ax e la rx della Yamaha? Qual'è quella meglio suonante?
Possibile che l'unica differenza sia il tuner?
Meglio l'Ax497 o l'Rx797?
Vi ringrazio.
Saluti Luca
Nessuno lo sa o è una domanda troppo stupida? :D
la serie AX dovrebbe essere quella solo audio (solo stereo, per intenderci)
la serie RX è quella dei componenti audio/video
La rxv è quella video :)
Per quello non riesco a capire, perchè ci siano 2 serie STEREO con l'unica differenza del tuner. E quella SENZA tuner costa di più....
in effetti è così.....
a questo punto non so cosa dirti, ho provato a cercare qualcosa ma si capisce poco.
l' RX797 sembrerebbe una via di mezzo tra un ampli tradizionale e uno audio/video. guarda qui: http://www.videosell.it/catalogo_pro...23&ID_marca=91
se vedi le uscite posteriori, mi sembra di vederne alcune gialle (video).
probabilmente, però, il confronto lo dovresti fare tra serie parallele (AX497e RX797 non sono paragonabili).
su videosell ci sono le 2 serie minori (397) e la differenza, oltre che sul tuner, sembra essere evidente anche sui watt.
Insomma, credo che la serie AX sia effettivamente dedicata solo ai 2 canali, la RX è un po' un ibrido....
ciao,
Lorenzo
Ho notato anche che l'ax-497 non ha l'uscita SUBWOOFER quindi mi fa preferire l'rx (2.1), diciamo più completo. Lo compro e vi farò sapere come si comporta ;)
Ma da quello che capisco, si può usare anche in mono giusto? Con casse da minimo 8 OHM o sbaglio?
http://www.yamaha-it.de/download-pic...797_review.jpg