Visualizzazione Stampabile
-
SONY VPL WV60 ??????
Prima di iniziare vorrei ringraziare tutti voi utenti di questo sito per avermi gia aiutato altre volte con le mie scelte.....ma torniamo al mio quesito.
Sono da anni felice possessore di un panasonic pt 900...ma mi sono deciso a fare il passo per il full hd....dopo molte notte insonnie a leggere miriadi di forum e varie recensioni...alcuni di voi mi hanno fatto ricredere sugli lcd in quanto attraversati dal fascio di luce dopo un migliaio di ore di lavoro i panneli si opacizzano...inoltre i panasonic non avendo l'ottica sigillata sono soggetti a polvere....cmq...vorrei cambiare e buttarmi sui cosidetti riflessivi della sony...
I miei occhi sono caduti sul vincitore del premio eisa award 2007/2008 esattamente sony vpl wv60.....attualmente a 3760 euro
ora vi chiedo è la scelta giusta?
Oppure continuo con gli ldc e compro il nuovo PANASONIC pt 3000 a circa 2000 euro...
certo di una vostra risposta colgo l'occasione per augurarvi una buona pasqua...
-
Lascia stare il 60, che nonostante sia tuttora un'ottima macchina, è stata aggiornata dal, seppur più costoso, VW80. Ma in catalogo c'è anche lo HW10, che rinuncia allo shift motorizzato, ma dotato di un iris molto più veloce, e a detta di molti, una macchina che a poco più di 2000€ ha pochi rivali. Ma anche col panasonic 3000 faresti centro...insomma, bisogna leggere un'altro pochino e meglio, perchè di carne al fuoco ce n'è tanta. Bisogna solo scegliere in base ai propri gusti ed esigenze, e non per ultimo, il consiglio di andarli a visionare di persona, magari con SW che conosci bene per poter valutare la differenza.
-
Fai bene a passare ai riflessivi.
Io considererei anche il JVC HD1 (2600 euri)
Oppure il piccolo sony HW10 a 2200 circa.
se vuoi/puoi spendere quella cifra allora prendi il nuovo JVC RS10/HD350 e fai tombola!
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex80
alcuni di voi mi hanno fatto ricredere sugli lcd in quanto attraversati dal fascio di luce dopo un migliaio di ore di lavoro i panneli si opacizzano...inoltre i panasonic non avendo l'ottica sigillata sono soggetti a polvere....
Anche se vero, non stare a pensare a questo, non sarà messo mica in un cantiere edilizio, vero ? :p
E poi, sono esenti tutti i trasmissivi di ottica sigillata. Ma se questo ti preoccupa, oggi è facile scegliere altre tecnologie un tempo molto più costose, addirittura risparmiando in alcuni casi. Hai mai visionato un DLP ?
-
da quanto mi dici il JVC RS10/HD350 e migliore del sony vpl vw60....
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex80
da quanto mi dici il JVC RS10/HD350 e migliore del sony vpl vw60....
il jvc RS10 (nome della jvc professional) Alias jvc HD350 (nome della jvc consumer) è un proiettore di una generazione successiva a quella del sony vw60 quindi non credo di far scandalizzare nessuno, neanche fra i fanboy più sfegatati di sony, dicendo che a quel prezzo non c'è partita.
Anche se le differenze non sono certo clamorose, ma ci sono a favore del jvc.
saluti