:confused: cao a tutti mi sapete dire di che problemi soffre il sony 46z4500 oltre al clouding? grazie
Visualizzazione Stampabile
:confused: cao a tutti mi sapete dire di che problemi soffre il sony 46z4500 oltre al clouding? grazie
hai detto niente. Gia quello del clouding è un problema che io non tollererei, se poi ne aggiungiamo altri...
grazie a tutti per la risposta
Mi sembra eccessivo dare come peculiarità negativa in questo eccezionale LCD (per chi piace l'LCD....) che soffre di clouding.. Non è vero. O meglio.. alcuni esemplari possono soffrirne (alla pari di tanti altri LCD). Il mio per esempio posso dire di no tranne al buio totale una leggerissima fuoriscita di luce agli angoli superiori di qualche centimetro ma siamo a livelli invedibili nella normale visione... Non mi sembra proprio un caso di clouding.. Per mio conto credo sia ben difficile (dal mio punto di vista quasi impossibile) trovare un altro LCD di questa classe che esibisca ottime prestazioni sia in SD che FullHD...Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
E' praticamente impossibile trovare un LCD con un'illuminazione perfettamente omogenea, ma è altrettanto innegabile che il clouding è spesso una costante sui Sony. Forse la situazione migliorerà quando i pannelli li fornirà la Sharp. Forse...
C'e' poi da dire che ultimamente, e con il Bravia Engine3 la situazione non è migliorata, la gestione dei formati in Sd lascia un pò a desiderare, mentre quella in HD è decisamente buona.
Ma chi lo dice scusa?Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Ce ne saranno in giro 4, come si può fare una statistica?
E anche sul W4500, il più "notato" per il clouding, i casi erano in una percentuale infinitesima (sui dati di chi lavora nell'assistenza), e tutti questi casi erano chiaramente qui sul forum :D .
Comunque il BE3 migliora eccome, porta l'elettronica dell'X4500 e anche sulla SD non è male.
Chi ha fatto raffronti autorevoli recentemente (Hdtvtest.co.uk) e ha segnalato un deinterlacciamento buono e non perfetto, lo consiglia comunque sopra il Sam B650 che pare lavorare molto bene in SD.
per quel che ne so io in Sd ha ancora qualche problema, poi il clouding esiste sulla seria 3000, sulla 4000 e sulla 4500. E nel test del 5500 dove tu riporti il link, parlano di clouding precisando che si tratta probabilmente solo dell'esemplare in loro possesso. Come se sapessero che gli altri non lo fanno. Che sfortunati che sono! Ne provano uno e proprio quello ha il clouding.... Per quanto riguarda l'assistenza non commento nemmeno quello che dicono. L'assistenza nega sempre tutto, pure l'evidenza. Se poi uno è fortunato ad avere un pannello perfettamente omogeneo sono contento per lui, ma purtroppo i sony non sono tutti cosi'. Anzi, sono piu' quelli col clouding che quelli senza. Pure il mio u3000 da 32 ce l'ha.
Tutti gli lcd di più o di meno hanno il clouding di cui parli, quello fastidioso è capitato a quegli sfortunati che lo hanno riportato qui sul forum. E che alla fine hanno risolto, o cambiando pannello o cambiando tv.
adesso che gli schermi sono davvero neri è molto più evidente degli anni scorsi.
ma soffre di local dimming?:confused:
il local dimming è una tecnologia dei tv a led, non un difetto.
leggi un po' il 3d ufficiale dello z4500
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118092
Beh, se compri l'ultimo della lista ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Cmq per la statistica il mio D3000 non ce l'ha (il clouding).
E' un tv di due anni quello, al tempo non era l'ultimo. un mio amico ha un w4000 ed e' presente. Cosi' come era presente ad un 4500 in esposizione da mw in saletta scura. Senza contare quelli che si sono lamentati qua e altrove. Poi non tutti lo notano. La mia ragazza ad esempio non l'ha mai notato anche se devo dire che è abbastanza evidente.
sicuro,via clouding benvenuto banding...non so francamente quale mi dia più fastidio.Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Fortunatamente avendo un led local dimming il clouding non esiste =)
il banding un po' si pero' -___-
Comunque e' sbagliato pensare che tutti i modelli ne soffrano ma i sony son molto portati a sto difetto.
nn so che si dica del sony ( anzi lo so' benissimo ) ma del samsung dicono questo:Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
LE40B650
Scaling Good
Video mode deinterlacing Excellent
contro
Sony KDL40Z4500
Scaling Above average
Video mode deinterlacing Average; limited jaggies reduction
se per te questo e' METTERE SOPRA io nn lo so' ma secondo me no.
Mi spiace per te ma la serie U3000 era proprio l'entry level Sony, ed era decisamente diversa dalle altre.Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111