Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...sale_4367.html
Esce oggi "Mostri contro Alieni", ultimo lavoro di animazione digitale della DreamWorks, nonché il suo primo lungometraggio realizzato completamente in 3D. Numerosi cinema si sono attrezzati per questo importante evento: ecco la lista completa
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Non è che si sa anche il sistema utilizzato dai vari cinema per il 3d? Quello che ho visto io al Medusa di Rozzano era inguardabile....
-
Se ci dai un paio di mesi di tempo, magari sì! :D
Già essere riusciti a mettere insieme questa lista ufficiale è stato un parto...chiederci pure che tecnologia usa ogni singola struttura è veramente troppo! :p
Gianluca
-
Concordo, è già difficile reperire le informazioni corrette circa le sale che sono attrezzate col 3D. Posso solo dire che molto probabilmente le più recenti istallazioni usano il sistema di Dolby con occhiali passivi.
-
Io andrò sabato a vederlo all'Arcadia di Melzo e lì utilizzano gli occhialini attivi che IMHO sono attualmente la scelta migliore fra quelle disponibili. Ho visto tutti i film in 3D giunti in Italia con quel sistema fin da i "I Robinson, una famiglia spaziale" e la resa è ottima... nessuna sovrapposizione dei frame di destra/sinistra, luminosità più che adeguata e nessun sfarfallio che potrebbe dare mal di testa. In pratica visioni perfette.
-
Sì però sono costosetti. Capisco che il 3D è nuovo e tutto ma io 10 euro di biglietto intero per vederlo non li spendo volentieri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Edoardo Ercoli
...molto probabilmente le più recenti istallazioni usano il sistema di Dolby con occhiali passivi.
Cioè proprio quello del Medusa :( .
Io vorrei provare quello con gli occhiali attivi....
-
Aggiungo, non è che si vedesse male, però era come guardare il film con gli occhiali da sole (ed in effetti quegli occhiali dolby sono un po degli occhiali da sole). Il problema stava nel proiettore, non sufficientemente luminoso.
-
Il Multiplex 2000 di Piediripa usa il Dolby 3D.
Purtroppo con questo sistema mi sono visto tutto "Viaggio al centro della terra" in modo pessimo, con immagini doppie, mal di testa e arrabbiatura a fine film (però sembro essere l'unico ad avere avuto questi problemi, pur provando due occhiali).
Ora proverò nei Giometti di Matelica (che credo sia al debutto con il 3d con questo film) e di Perugia. Sapete cosa usano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da dads
Ora proverò nei Giometti di Matelica (che credo sia al debutto con il 3d con questo film) e di Perugia. Sapete cosa usano?
Di certo so che i due WV usano Real D, come anche tutte le sale UCI.
Giometti a Perugia ha il Dolby 3D.
-
Io ci vado stasera :sbav:
poi vi diro' impressioni film e che tecnologia usano :D
-
vedo con piacere che a Firenze si sono mobilitati in tanti per il 3d :)
poco importa, il film non lo avrei guardato comunque..
-
I vari Cinecity dovrebbero usare il Dolby 3d, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
I vari Cinecity dovrebbero usare il Dolby 3d, giusto?
Alcuni sono Dolby, altri XpanD (occhiali attivi). Non so di preciso quali.
-
non ho veramente parole.... addirittura Perugia e Grosseto, senza ovviamente nulla togliere loro, e a Firenze con la valanga di cinema e multiplex che ci sono neanche per sbaglio... :(
cosi' come mai neanche per sbaglio un "misero" 2K... :rolleyes:
@loreeee : io sinceramente invece l'avrei visto volentieri a prescindere dal film, che comunque mi incuriosisce, per valutare questo 3D che ultimamente tiene banco nel mondo AV...
l'unica volta che l'ho provato in vita mia ero piccolo a gardaland (se non vado errato)... :)