Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...sung_4363.html
Samsung annuncia l'arrivo in Italia della nuova gamma di TV LCD con retroilluminazione a LED. Tre nuove serie - 6000, 7000 e 8000 - con diagonali da 32 a 55 pollici e numerose nuove funzionalità interattive
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Dite quello che volete, ma a me l'estetica Samsung piace parecchio...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
Samsung presenta elevati livelli di contrasto dinamico che vengono definiti sulla scheda tecnica "Mega Contrast" senza dettagli strumentali e numerici (!!!???).
Bene! Tanto il contrast ratio comunicato è sempre esagerato e fuorviante...:p
-
A me sembra un passo indietro rispetto alla Serie 9: niente local dimming ?
-
Marco...con quello spessore non vedo come avrebbero potuto inserire il local dimming...
-
Sbaglio o Sony propone già con la serie ZX1 una soluzione simile, con i LED ad emissione laterale e spessore ultraslim?
-
erano un po' di giorni che guardavo quà e là per vedere se c'erano novità sui vari tv e mi ero accorto che sul sito samsung US comparivano questi tv led serie 6 e 7.
Poi ho visto che sul sito ma in Germania compare anche la serie 8 :eek:
Dalle prime ricerche sul web il prezzo + basso per un 46" che si trova per la serie 6 in Italia è di 2000 euri...
Comunque sul sito Samsung.com/de compaiono anche i prezzi di listino
-
un anno fa aspettavo il local dimming come la tecnologia della "maturità" per gli lcd, sperando che avrebbe risolto il vero problema di questa tecnologia che è il rapporto di contrasto per me difficile da digerire, inferiore non solo ai plasma, ma anche ai vecchi tubi catodici.
purtroppo al tav ho visto il sony con local dimming, non mi ricordo il modello, e ne sono rimasto deluso, non notando quei passi avanti netti che mi aspettavo.
sarò curioso come sempre di vedere in azione questi samsung, ma ormai sono convinto che per vedere un contrasto degno di un kuro servono gli oled (quello del sony x1 al tav era davvero impressionante).
ciau!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Marco...con quello spessore non vedo come avrebbero potuto inserire il local dimming...
A me 3 o 10 cm di spessore cambia poco, mentre avere o no il local dimming mi cambia parecchio. Ora come ora il "vecchio" serie 9 è superiore
-
Sono d'accordissimo con te Marco...ci mancherebbe...la mia era solo una constatazione...;)
-
Se il contrasto non è inferiore al mio F86, io mi accontento volentieri ed i 3 cm di spessore sono i ben venuti (prevedo un 46" serie 8000 in camera mia a natale :) )
Comunque credo che possano inventarsi qualcosa di meglio del local dimming, personalmente non mi piace come soluzione,
tipo in una scena scura si potrebbe abbassare dinamicamente la luminosita del pannello e rendere contemporaneamente piu trasparenti quei pixel dove l'immagine è piu chiara, vabè fantasie mie.
-
...in ogni caso il local dimming ci sarà sulla serie 9000, cioè il top di gamma...
-
Al Tav il Sony x4500 da 55 pollici aveva il drc attivato in modo soft per questo non si vedeva tanto contrasto. Io dico che di una tv è meglio evitarne i difetti piuttosto che accaparrarsi i pregi. Al Tav l'effetto halo sul x4500 non lo puoi vedere per il modo astuto con cui il tv è stato installato. In pratica invece anche in ambiente luminoso i tv local dimming hanno un nero verso il blu e/o forti aloni luminosi visti di lato quando vuoi esaminare la profondità del black da un angolazioni ma sono perfetti di fronte. L'alternativa è una tv lcd a led di tipo edge non hai il local dimming questo è vero ma hai una tv a basso consumo con un design ultra moderno perchè sottile e non hai l'effetto halo che hanno i tv lcd a led local dimming. Ora sony ha gia una tv di questo tipo con un difettaccio quattro angoli bianchi invece che neri e tanti altri difetti di gioventu dovuti alla scatola dell'elettronica wireless. Di questo samsung si può dire di buono che ha un nuovo processore ultra costoso per il deinterlaccio e lo scaling da urlo; bisogna vedere solo che hanno combinato con l'uniformità del pannello ma sono ottimista perchè l'ho visto su you tube.
-
Ieri ho avuto la fortuna di passare da Milano e vedere questi pannelli.
La prima impressione è che hanno un nero molto vicino ai plasma (non sicuramente ai livelli del kuro) ma decisamente non da LCD.
Esteticamente buoni e supersottili.
Ho visto sia la serie 6 e 7 che la serie 8 (che differisce per i 200Hz).
Ho notato però un ghosting che mi ha decisamente impressionato negativamente.
Può essere che fossero settati male, ma solo la serie 8 si salvava vagamente (probabile per i 200Hz); la serie 6 e 7 non mancavano di lasciare scie ad ogni movimento che non fosse più che lento.
Sinceramente non mi hanno convinto. Forse partivo anche prevenuto, ma credo che questa tecnologia sia solo una soluzione di passaggio verso gli OLED.
-
Ben venga il led, ma vediamo i prezzi
-
No è una soluzione di passaggio verso i pannelli TMOS