Visualizzazione Stampabile
-
Collegamento in hdmi
E' da un po' che ho deciso di sostituire il mio crt (marquee 9000) con un buon digitale e, un po' per carenza di liquidi, ma soprattutto perchè attualmente non sono pienamente convinto della supremazie delle "lampade", va a finire che mi terrò il mio bestione ancora per un bel po' (salvo vincite al superenalotto).
Detto ciò, attualmente il mio marquee viene pilotato dal PC con connessione RGBHV, con cavo di circa 8 metri di lunghezza. Mi è palesata l'idea di provare un collegamento HDMI che, sulla carta, dovrebbe garantire una minor perdita sulle lunghe distanze rispetto ad una connettività analogica. Ma prima di procedere all'acquisto di un ipotetico HD-Fury "marquee edition" (escludo la VIM di Curte Palme per motivi di costo), volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto di fare un test più o meno approfondito tra il collegamento analogico e digitale e se ci sono differenze apprezzabili.
Grazie.
-
Ciao,
non so quanto possa tornarti utile visto che le condizioni sono molto diverse dalle tue ,comunque queste le ultime prove che ho fatto:
a) BR panasonic BD10 +cavo HDMI/DVI 3m.+HDFury(1) +cavo VGA/RGBHV 1m.+CRT Sony G70
b) BR panasonic BD10 +cavo Y,Cb,Cr component 9m. (audioquest) +CRT Sony G70
Risoluzione max 1080i.
Forse ci vedo poco e male ma non ho notato praticamente differenze!
Ora uso la soluzione b
Roberto
-
non penso che avresti dei miglioramenti, poi 8m con un un buon cavo rgbhv è nulla.
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Mi è palesata l'idea di provare un collegamento HDMI ........... Ma prima di procedere all'acquisto di un ipotetico HD-Fury marquee edition (escludo la VIM di Curte Palme per motivi di costo), volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto di fare un test più o meno approfondito tra il collegamento analogico e dicitale e se ci sono differenze apprezzabili.
L'esperienza maturata con il tritubo (7 buoni annetti...) mi porta a dire che non c'è bisogno di fare test approfonditi, in quanto è ampiamente visibile la superiorità del collegamento digitale (hdmi). Nel mio caso le differenze sono così assolutamente rilevanti che mai e poi mai tornerei al collegamento analogico. Migliore (e di parecchio) definizione, migliore profondità e tridimensionalità, migliore resa sull'incarnato, varietà e sfumature di colore maggiori, effetti vari come trasparenze e giochi di luce resi con maggiore realismo. Ciao
-
Grazie mille a tutti. Allora procedo oggi stesso all'acquisto dell'hd fury e vedo cosa ne verrà fuori
-
Secondo me il risultato dipendera' praticamente solo da chi fara' meglio la
conversione Digitale /Analogica : l'HDfury o il computer.
(Nel mio caso : L'HDFury o i convertitori del lettore Blub ray +i circuiti Component/RGB del G70)
Roberto
-
Devo precisare che il precedente collegamento analogico (component-rgbhv) era costituito da cavi autocostruiti lunghi 6 m. Ho avvicinato il BD player al vpr e ora utilizzo un cavo hdmi da 1 metro. Il player bd Sammy consente di aumentare la definizione. Aiuta. Ciao
-
Confermo quanto scritto da Andrews: con il collegamento in HDMI il mio CRT ha nuova vita. Il dettaglio e la sensazione di fuoco in generale sembra essere aumentata di un 50%. Anche la luminosità sembra essere aumentata, ma mi riservo osservazione "ufficiali" solo dopo aver ritarato con la sonda (la settimana prossima credo).
-
Aspetto notizie.
Qualche tempo fa avevo collegato l'htpc via hdmi, e avevo avuto la stessa impressione, poi per pigrizia e non voglia di installare uno switch hdmi, che posseggo tra l'altro, avevo mantenuto il classico collegamento rgbhv via vga.
Questi commenti titillano il mio interesse, devo dire...
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
Devo precisare che il precedente collegamento analogico (component-rgbhv) era costituito da cavi autocostruiti lunghi 6 m.
Che genere di autocostruzione?
cordialità
Memo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Confermo quanto scritto da Andrews: con il collegamento in HDMI il mio CRT ha nuova vita. Il dettaglio e la sensazione di fuoco in generale sembra essere aumentata
così dovrebbe essere, anche se, a mio modesto parere, la conversione la lascerei ad un processore esterno, un test che avevo fatto, ad esempio, era l'applicazione del segnale Hdmi to DVI (dispone anche di uscita audio)
entravo in un processore senza "qualche cosa" poi uscivo dal Processore
sfruttando tutta la banda di quest'ultimo. Ricordiamoci che i flussi digitali
sono nell'ordine dei Ghz, questo tipo di convesione non perde nulla,resta
sempre digitale entrando nel pro, con adattatore DVI HDMI, ho provato
con un buon cavo RGBHV sia da 5 mt sia da 20 mt, controllato i sync ache con strumentazione, bene, tutto Ok.
cordialità
Memo
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Aspetto notizie.
Qualche tempo fa avevo collegato l'htpc via hdmi, e avevo avuto la stessa impressione, poi per pigrizia...Questi commenti titillano il mio interesse, devo dire..
La tua pigrizia non porta da nessuna parte....dopo tutto quell'immane(a dir poco)lavoro che hai fatto, ti ho letto, pardon(divorato) sul tuo sito,
beh, credo che la tua signora meriterebbe una applcazione in HDMI.
Dai che ci sono diverse persone che aspettano risultati.
(spero di non esere OT se ti dico buona la scelta del PC con refresh multipli del 50)
cordialità
Memo
-
Citazione:
Originariamente scritto da memo
Che genere di autocostruzione?
Nulla di speciale..cavi RG59 e connettori rca economici. La "conversione" da component a rgbhv (vga) veniva fatta tramite questo apparecchietto : http://www.bitpower.it/oscom/catalog...nt-p-1719.html
Ciao
-
Scusami ma io proverei a verificare con i cavi minicoax con doppio schermo, con RG59 vai lontano solo con il video, hai provato con i minicoax HR, non conosco quel convertitore, basterebbe verificare all'uscita cosa c'è per capire se ha banda a sufficienza, perchè se non ne ha allora puoi continuare ad usare gli RG59, diversamente "occorrerebbe" rivedere dall' uscita in component della fonte, sino al VPH 1271 in RGBHV
con l'FB-11.
A mio parere quando si ha un pò di banda è meglio sfruttarla sia con dispositivi attivi sia con i cavi.
cordialità
Memo
-
Ciao Memo.
Non uso più il collegamento component da diverso tempo. Ora vado in hdmi al vpr tramite HDFURY ed l relativi cavetti rgbhv, in upscaling a 1080i con dvd e sempre a 1080i per il bluray.
Elimino la quotatura....
Ciao