Visualizzazione Stampabile
-
HT o stereo
Ciao a tutti
meglio spendere 800 euri per un sistema HT entry level o risparmiare
anche qualcosina per un sintoampli stereo ed una coppia di diffusori?
L'ascolto sarebbe un 70%/80% musica e quache film.
Lo so che sono 2 mondi diversi e dovrei inanzi tutto decidere su dove
orientarmi ma volevo capire se vedere un film con un sistema audio 2.0 con una qualita' audio superiore possa dere delle belle soddisfazioni lo stesso,sbaglio?
-
Secondo me:
1) il bello dell'HT e' il surround. Un suono stereo, anche da un ampli esoterico, non aggiunge nulla (al film! per la musica ovviamente e' tutt'altra cosa). Anzi, visto che su un dvd il piu' delle volte non trovi piu' la traccia stereo in italiano, forse hai un leggero peggioramento, per non parlare del bilanciamento della traccia centrale (voci) con tutto il resto.
2) Con 800 euro ti pigli un sintoampli piu' che dignitoso, in grado di dare delle buone soddisfazioni anche in stereofonia (in funzione dei diffusori, ovviamente). Magari privilegia un pochino gli speakers frontali rispetto al resto, per poter avere il "lusso" di escludere il subwoofer quando ascolti musica.
-
La percentuale di musica non è poca. Ed un amplificatore AV da 800 euro suona stereo peggio di un amplificatore 2.0 da 300.
Ci sono passato da poco ed ho preso un ampli AV con l'idea di sostituire il vecchio ampli stereo e fare tutto con un unico apparecchio.
Adesso ne ho due. Quello vecchio per la musica e quello nuovo per i film.
Non è che con l'ampli AV la musica non si sente. Anzi. Ma con il 2.0 si sente meglio.
Quindi potresti anche considerare l'ipotesi di ridurre il budget per l'AV e destinarlo ad un ampli stereo che possa funzionare anche da finale (pilotato dai pre-out), in modo da non riempire casa di diffusori.
-
Visto le tue percentuali io partirei da un ampli stereo...se guardi pochi film anche le due sole casse frontali ti daranno qualche soddisfazione, e per l'ascolto di musica l'ampli stereo é sicuramente migliore di un multicanale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stylus
Quindi potresti anche considerare l'ipotesi di ridurre il budget per l'AV e destinarlo ad un ampli stereo che possa funzionare anche da finale (pilotato dai pre-out), in modo da non riempire casa di diffusori.
Straquoto! Puoi acquistare un buon entrylevel A/V tipo onkyo 606, yamaha rx-v663, denon 1909, Harman Kardon 255, per poi aggiungerci un buon finale; facendo così forse di avanza anche qualcosina, dal tuo budget previsto, da indirizzare ai diffusori!
-
Cosa suggerireste come buon finale, budjet inferiore hai 200 euro?
-
attenzione non tutti gli ampli HT sopra citati hanno le uscite pre-out per abbinarci un finale (ad esempio il 606 non ce l'ha!).
comunque se il tuo ascolto è 80% musica ti consiglio anche io di puntare su un buon ampli stereo (nad, rotel, marantz), sceglilo in base ai tuoi gusti. Poi potrai sempre prendere un ampli HT e collegare i due utilizzando quello stereo come finale. In ogni caso confermo che gli HT per la musica stereo non sono nemmeno lontanamente paragonabili agli stereo. ciao
-
il yamaha 661 + il finale rotel RB-06 (usato) dovrebbe stare ampiamente nel budget.
se proprio sono necessarie le nuove codifiche sull ampli (le trono assolutamente non necesarie) il 663 usato dovrebbe essere accessibile ...